La pausa delle nazionali dà tempo ad allenatori e calciatori di riposarsi o, al contrario, continuare a giocare e mettersi in mostra. Quest’ultima opzione ha visto coinvolto l’attaccante dell’Atalanta Rasmus Hojlund. Con la Danimarca, alla sua 3a presenza con la maglia biancorossa e alla prima da titolare in carriera, è stato capace di realizzare una tripletta sensazionale. Il classe 2003, nato il 4 febbraio a Copenaghen, sta definendo una grande stagione a livello realizzativo.

Con la Dea sono 8 le marcature realizzate e 2 gli assist forniti ai compagni. Con l’hat-trick realizzata in nazionale, il suo ammontare di reti sale a 11, portando così questa statistica in doppia cifra. Una grande stagione che ha lanciato Hojlund nel calcio dei grandi, complici anche e soprattutto le defezioni di Luis Muriel e Duvan Zapata, i quali solo in queste ultime giornate stanno tornando pian piano a giocare. Qualche big, soprattutto in Inghilterra, avrebbe messo gli occhi sul danese.

Mercato Atalanta, mezza Europa su Hojlund: il Manchester United c’è
Il valore di Rasmus Hojlund è di 35 milioni di euro (fonte: transfermarkt.it), valore raddoppiato rispetto all’inizio dell’anno pensando che l’Atalanta ha speso 17 milioni di euro per prelevarlo dallo Sturm Graz nell’estate del 2022. Una curva che continua a salire date le grandi prestazione che il giovane attaccante sta offrendo in campo internazionale. Secondo quanto riportato dal media danese Tipsbladet, anche il Manchester United ci avrebbe messo gli occhi sopra.

I primi contatti con l’Atalanta sarebbero già stati avviati, dato soprattutto che l’attuale punta dei Red Devils, Wout Weghorst, non è di certo infinito. Un grande attaccante come l’olandese potrebbe dare i consigli giusti al classe 2003, che ha ancora molto da imparare e che sta rendendo di molto oltre le più rosee aspettative. Oltre a Erik ten Hag, sarebbero molti altri gli allenatori che lo vorrebbero tra le proprie fila. Intanto il finale di stagione con la Dea lo aspetta, con i discorsi di mercato rimandati in estate.