Quattro vittorie nelle ultime cinque partite del campionato di Serie B, l’ultima tra l’altro nettissima contro il fanalino di coda Brescia, ed il secondo posto in cadetteria stanno facendo sognare il Genoa: la compagine rossoblù ambisce sempre con più fervore ed attesa al ritorno in Serie A dopo un unico anno di purgatorio. La distanza dal Frosinone capolista si è assottigliata a sei lunghezze, mentre i playoff distano cinque punti: un limbo non impossibile né da raggiungere né da vedersi ridurre, con la squadra di Gilardino che dovrà dunque rimanere concentrata fino alla fine.

L’obiettivo ora più che mai, inutile nasconderlo, rimane quindi la massima serie: e nel bel mezzo della sosta nazionali, atta a far disputare le gare valide per la qualificazione ad Euro 2024, il Genoa ed il proprio direttore sportivo Ottolini si metteranno presumibilmente a tavolino per discutere del futuro di diversi uomini mercato. Da Puscas ad Aramu, passando poi per il redivivo Eddie Salcedo ed il difensore Dragusin: sono numerosi i giocatori attualmente in prestito al Grifone. Ed ora si profila il momento di valutarne il futuro.
Mercato Genoa, non solo Puscas: Ottolini valuta Salcedo
Se la stagione 2022/23 dovesse finire in questo preciso istante, coi campionati nazionali fermi, il Genoa perderebbe ben otto profili tecnici a causa del termine del proprio prestito in casa Grifone. Oltre ai riconosciuti e suggestivi nomi di Mattia Aramu e George Puscas, che in questo momento farebbero ritorno rispettivamente a Venezia e Reading, in Championship, Ottolini sonda il profilo di Eddie Salcedo: arrivato a gennaio in prestito dall’Inter, il classe 2002 proverà a convincere il tecnico Gilardino da qui alla fine della stagione.

Molto dipenderà dal destino del club ligure: qualora l’obiettivo Serie A non dovesse essere raggiunto, facile presupporre che l’attaccante italiano possa rimanere ulteriormente a Genova, prolungando il proprio contratto, mentre in caso di promozione lo scenario cambierebbe, così come per lo stesso Puscas. Entrambi hanno avuto poche occasioni di esprimere il proprio potenziale nella massima serie, con la cadetteria spesso e volentieri rivelatasi habitat naturale: valutazioni in corso per Ottolini e Gilardino.
Mercato Genoa, Ottolini riflette : Dragusin merita conferma?
Chi invece potrebbe sembrare ed essere pressoché certo del prolungamento di contratto, rimanendo dunque per un altro anno in quel della Genova rossoblù, è Mattia Aramu: il trequartista, dopo aver avuto un difficile ambientamento – presumibilmente anche a causa della scarsa attitudine offensiva del precedente Blessin – sta trascinando la squadra di Gilardino verso la Serie A, confermandosi profilo tecnico importante e dall’alta classe. Nel giugno 2023 dovrebbe tornare in quel della laguna veneziana, ma è facile ipotizzare che, salvo cataclismi, il classe ’95 possa rimanere alla corte di Ottolini.

L’esperienza di Kevin Strootman, altro perno della mediana rossoblù, sarà valutata strada facendosi, con il centrocampista olandese che, alla soglia dei 34 anni, potrebbe decidere da sé il proprio destino: difficile che Ottolini si esponga in prima persona per la sua permanenza, ma è certo che il suo carisma potrebbe far comodo sempre ed ovunque. Rientro alla Juventus invece per Dragusin? Difficile ma non impossibile: il difensore del Genoa si sta rendendo protagonista di un’annata memorabile. Tre gol e l’impressione che, per avere continuità, la Liguria sia il posto migliore.

Mercato Genoa, quanti casi per Ottolini: Martinez cerca conferme
Infine, non così certi della permanenza in maglia Genoa l’attaccante Dragus ed il laterale mancino Haps, rispettivamente approdati al Grifone in prestito da Standard Liegi e Venezia: il centravanti romeno non ha praticamente mai giocato finora con Gilardino, essendosi visto sbarrare le porte in faccia dai vari Gudmundsson, Massimo Coda ed il connazionale George Puscas, mentre dall’altra parte il destino del surinamese dipenderà anche dalle partenze dei colleghi di reparto: Czyborra e Pajac sono da tempo sulla lista dei cedibili.

Ultimo, ma non per importanza, anzi tutt’altro dato che ricopre uno dei ruoli più delicati della linea difensiva, è il prestito riguardante il portiere Martinez: lo spagnolo dovrebbe fare ritorno in Germania, alla corte del Lipsia, ma chissà che Ottolini non possa pensare ad un suo utilizzo – o quantomeno permanenza – anche in caso di Serie A. L’estremo difensore del Genoa si è spesso e volentieri reso protagonista di interventi importanti, soprattutto in quest’ultimo periodo di stagione: il mercato rossoblù freme costantemente.