- Continua a leggere sotto -
Nonostante l’eliminazione agli ottavi arrivata per mano dell’Olanda e di un super Dumfries, la spedizione degli USA a Qatar 2022 non è da considerare un fallimento, dati i 5 punti nel girone e una serie di prestazioni convincenti. Probabile che uno degli spettatori più attenti della nazionale americana sia stato Beppe Marotta, già alla ricerca di possibili rinforzi per puntellare la rosa dell’Inter in vista della sessione di mercato invernale. Negli ultimi giorni infatti sono stati accostati al club nerazzurro tre giovani prospetti fino a pochi giorni fa impegnati con la selezione del tecnico Berhalter: si tratta del terzino del Fulham Robinson, del centrocampista del Leeds Adams e della mezzala del Valencia Musah. Pur essendo profili piuttosto diversi fra loro, tutti e tre sembrano avere riscosso l’apprezzamento del tecnico Inzaghi.

Antonee Robinson, spinta e qualità sulla fascia sinistra
Il laterale del Fulham Antonee Robinson è stato forse il primo nome di cui si è parlato in ottica Inter. In effetti i nerazzurri cercherebbero dei rinforzi sulla fascia sinistra in previsione del possibile addio di Gosens, per ora finito in panchina dopo l’esplosione di Dimarco. Per il terzino americano, sin da giovane abituato a calcare i campi della Premier League con l’Everton e poi passato brevemente al Bolton e al Wigan, si parla di un valore di mercato intorno ai 10 milioni secondo Transfermarkt. 32 presenze con il club attuale e minutaggio completo con gli USA nelle ultime settimane per il 25enne, che sembra già essere un punto di riferimento nel club e nella selezione nazionale. Mancino, capace di fare tutta la fascia, attento in fase difensiva ma in grado anche di offendere, questi i punti di forza che hanno destato l’attenzione del club di Zhang e non solo, dato che, secondo il quotidiano inglese TeamTALK, anche il Newcastle sarebbe sulle sue tracce.
- Continua a leggere sotto -

Tyler Adams, il cervello del Leeds
Il secondo giocatore statunitense sotto la lente dell’Ad dell’Inter Marotta sarebbe il mediano del Leeds Tyler Adams, 23 anni e una buona esperienza accumulata in Europa dopo gli esordi nel New York RedBulls. Il giocatore è passato nel 2019 al Lipsia, dove ha disputato 103 partite in soli tre anni, diventando un uomo di peso in un club che ultimamente ha sorpreso anche in Champions League. Uomo chiave anche in nazionale, dove ha esordito contro il Portogallo nel 2017 ad appena 18 anni. Attualmente valutato 17 milioni di euro, il ragazzo è stato più volte paragonato a Kanté per la sua capacità di essere molto presente nel gioco e riuscire a conciliare qualità e quantità. Il tecnico Marsch lo ha schierato in quasi tutti i match disputati in questo inizio di stagione, riconoscendo subito le sue qualità e affidandogli le chiavi del centrocampo alla prima esperienza in Premier League. Nonostante gli apprezzamenti di alcune grandi squadre, il nazionale americano ha già dichiarato di voler restare al Leeds fino a fine stagione, chiudendo per ora ad un trasferimento immediato all’Inter.
Leggi anche: Inter, Pandev sul Triplete: “Festeggiammo in modo incredibile, quasi tutti erano ubriachi”
- Continua a leggere sotto -
Yunus Musah, la freccia del Valencia
L’ultimo profilo corrisponde al nome di Yunus Musah, 20 anni compiuti da pochissimo, centrocampista che ha esordito a settembre con la prima squadra del Valencia ed ha impressionato nei 4 incontri disputati in Qatar. Il Guardian già nel 2019 lo aveva inserito nella lista dei 60 giocatori più promettenti nati nel 2002 e dopo qualche anno il ragazzo sembra pronto a soddisfare le aspettative. Grande progressione palla al piede e capacità di giocare in più ruoli del centrocampo, pur nascendo da mezzala. Ausilio sarebbe stato allo stadio a vederlo contro il Galles e l’Inghilterra ed è rimasto colpito dai mezzi fisici e dalla personalità dell’ex Arsenal, che tra l’altro può già vantare un passato in Italia. Il giocatore di origine ghanese è cresciuto a Castelfranco Veneto ed ha esordito nelle giovanili del Giorgione prima di completare la sua formazione nell’Academy dell’Arsenal. L’Inter, come riporta La Gazzetta dello Sport, vorrebbe muoversi in anticipo per evitare di partecipare ad aste e approfittare delle difficoltà economiche che sta attraversando il club spagnolo.