- Continua a leggere sotto -
Il mercato non ammette sentimentalismi e anche il quarto trofeo in poco più di trentasei mesi non lascia spazio a troppe nostalgie per chi è in partenza. Dopo aver provato la via del rinnovo contrattuale per Milan Skriniar e Stefan de Vrij l’Inter sembrerebbe ora pronta a rispondere alle imminenti uscite a suon di acquisti che rivoluzionerebbero la difesa di Simone Inzaghi.
Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport di sabato 21 gennaio, per il ruolo di perno centrale della difesa a tre sarebbe stato designato il calciatore della Roma Chris Smalling. Altre trattative di mercato finalizzate a puntellare la difesa, ma legate alla cessione di Denzel Dumfries, porterebbero all’acquisto di Giorgio Scalvini dell’Atalanta e Rodrigo Becao dell’Udinese.
- Continua a leggere sotto -
Mercato Inter, Smalling è il primo nome per sostituire Skriniar e de Vrij
Al 30 giugno 2023 è fissata la scadenza del contratto delle due colonne della difesa nerazzurra, a Milano da oltre un lustro. Per Milan Skriniar, arrivato dalla Sampdoria nell’estate del 2017, sembrerebbero ormai definitivamente sfumate le possibilità del rinnovo contrattuale. Tutt’altro che scontato anche il prolungamento di Stefan de Vrij giunto svincolato dalla Lazio nel 2018. L‘Inter starebbe pensando di sostituire i partenti con un altro calciatore prossimo alla scadenza con il proprio club, Chris Smalling.

Nel contratto in essere con la Roma è presente una clausola di rinnovo fino al 2024 che il difensore inglese potrebbe far scattare alla 29ª presenza. Il quotidiano meneghino rivela che allo stopper britannico sarebbe stato proposto in viale della Liberazione un contratto di due anni con opzione per il terzo a 3,5 milioni di euro a stagione che, con i bonus, arriverebbero a 4. Chris Smalling diverrebbe l terzo calciatore in tre stagioni consecutive a passare da Trigoria ad Appiano Gentile dopo Edin Dzeko, trasferitosi all’ombra della Madonnina nell’estate del 2021, e Henrikh Mkhitaryan, sbarcato alla corte di Simone Inzaghi a parametro zero nella scorsa sessione estiva di mercato.