Nella giornata di ieri, giovedì 9 marzo, all’Allianz Stadium di Torino si è tenuta la gara valida per l’andata degli ottavi di finale di Europa League tra Juventus e Friburgo, vinta dalla squadra allenata da Massimiliano Allegri col risultato di uno a zero, grazie alla rete siglata dal fuoriclasse argentino Angel Di Maria. Quest’ultimo si può definire un vero e proprio salvatore per il reparto offensivo della Vecchia Signora, viste le difficoltà riscontrate nell’ultimo periodo dal centravanti serbo Dusan Vlahovic.
Il 23enne non ha trascorso una bella serata nemmeno contro il club tedesco: nuovamente bersagliato dalle critiche, il classe 2000 ha centrato la quinta partita consecutiva senza rete, alternando possessi persi a scelte che invece si sono ritenute sbagliate. Sebbene il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, lo abbia visto in buona forma fisica, la società bianconera avrebbe iniziato a fare le prime valutazioni riguardanti un’eventuale cessione della punta centrale nelle prossime sessioni di calciomercato.

Mercato Juventus, Vlahovic porta i fondi per Milinkovic-Savic
Per le prossime sessioni di calciomercato, l’intenzione di Francesco Calvo, responsabile dell’area sportiva della Juventus, resterebbe quella di rafforzare il reparto di centrocampo della rosa a disposizione dell’allenatore Massimiliano Allegri, visti i possibili addii di Adrien Rabiot e Leandro Paredes al termine della stagione. In tal senso, stando a quanto riportato da Daniele Longo, giornalista di calciomercato.com, nel mirino della Vecchia Signora ci sarebbe ancora Sergej Milinkovic-Savic, calciatore della Lazio.
Il classe ’95 è attualmente in scadenza con i biancocelesti a giugno 2024, ma il suo agente Mateja Kezman avrebbe rassicurato il presidente dei Capitolini, Claudio Lotito, che la volontà sarebbe quella di salutare la Lazio di fronte alla giusta offerta, e non a parametro zero. La Juventus valuta il da farsi con Dusan Vlahovic: dalla cessione del centravanti classe 2000 potrebbero infatti arrivare i fondi per poi puntare a ingaggiare il serbo degli Aquilotti, il quale prezzo potrebbe aggirarsi sui quarantacinque milioni di euro.