- Continua a leggere sotto -
L’anno domini 2023 è cominciato da 25 giorni, nei quali il Milan ha vissuto un’altalena di emozioni: brillanti vittorie, ma anche clamorose e dolorose sconfitte, come l’ultima per 4-0 all’Olimpico contro la Lazio. Nel corso di queste 25 lunghe giornate vi è stato di contorno anche il mercato con la sessione di riparazione invernale. I dirigenti rossoneri, Paolo Maldini e Ricky Massara in prima fila, hanno sfruttato questi giorni per dare uno sguardo alla rosa a disposizione di mister Stefano Pioli e soprattutto alle possibili occasioni low cost, che in un lungo mese possono capitare.
Fino a questo momento il Diavolo ha concluso un solo affare: l’acquisto dal Club Guaraní del portiere classe ’98 Devis Vasquez. Ora che il tempo stringe e i risultati sul campo hanno mostrato una certa carenza quando si attuano le rotazioni, c’è la necessità di attingere dal mercato per consegnare al tecnico ex Fiorentina una squadra all’altezza delle ambizioni del club campione d’Italia. Perché sì, probabilmente la Serie A è preda del Napoli e dalla Coppa Italia si è già usciti, tuttavia c’è un ottavo di finale di Champions League contro il Tottenham da giocare per provare ad andare avanti.
- Continua a leggere sotto -

La squadra mercato del Milan, nonostante l’apparente immobilità, ha comunque avuto da fare per sistemare le questioni riguardanti i rinnovi di contratto. Archiviato quello di Ismael Bennacer, il quale ha firmato un accordo fino al 2027, restano ancora calde le situazioni di Olivier Giroud e Rafael Leao. La dirigenza rossonera è fiduciosa, poiché pare che la volontà di entrambi i calciatori sia quella di rimanere a Milano ancora a lungo, ma in attesa di sviluppi Paolo Maldini progetta il futuro, con due cessioni e due acquisti pronti. SCOPRI IL PRIMO NOME IN USCITA>>>