Dopo la vittoria dello Scudetto dopo trentatré anni dall’ultima volta, il Napoli sembra aver tirato i remi in barca, continuando comunque ad onorare un campionato ancora acceso per alcune squadre. Il campo ha ancora la meglio, ma le questioni di mercato cominciano a tenere banco per il club di De Laurentiis. In attesa di capire chi sarà il prossimo direttore sportivo, visto il probabile trasferimento di Giuntoli all Juventus, gli azzurri si portano avanti per definire alcune situazioni in bilico.

Una delle tante è rappresentata dai riscatti dei giocatori in prestito, da Simeone a Ndombele, passando per Pierluigi Gollini, arrivato dopo 6 mesi alla Fiorentina in cui non era riuscito ad imporsi. Il portiere di proprietà dell’Atalanta aveva sposato la causa Napoli nel mercato di gennaio, recriminando sulla sua esperienza a Firenze per il trattamento ricevuto. Si è spesso detto grato a Spalletti e alla squadra per averlo accolto da subito, e in campo ha dimostrato il suo valore.

Mercato Napoli, De Laurentiis valuta il riscatto di Gollini
Nonostante le sole due presenze in campionato, Pierluigi Gollini è riuscito da subito ad entrare nelle gerarchie di Spalletti e ad integrarsi con il gruppo squadra, godendosi la festa Scudetto con i compagni proprio sul campo, al termine del match contro la Fiorentina che ha celebrato il trionfo. Quando chiamato in causa, il portiere di proprietà dell’Atalanta si è dimostrato pronto e valido tra i pali, diventando una risorsa anche per la prossima stagione.

Il suo andamento, secondo quanto riportato da TMW, avrebbe acceso nel presidente De Laurentiis la possibilità di esercitare il riscatto al termine della stagione. La cifra che il Napoli dovrebbe sborsare per Gollini ammonta a 8 milioni di euro, una spesa non proibitiva, ma per la quale il patron azzurro potrebbe pensare di trattare con l’Atalanta per ottenere un piccolo sconto. Ad avere la meglio potrebbe essere la voglia del ragazzo di restare all’ombra del Vesuvio, vista la grande crescita del club e le possibilità di giocare nelle coppe nella prossima stagione.