Nonostante la Serie A abbia ancora qualche emozione da regalare fino alla fine del campionato, e la Champions League è ancora tutta da scoprire con tre squadre italiane nei quarti di finale, alcuni club cominciano a pensare al mercato per non farsi trovare impreparati al termine della stagione. Uno di questi è il Napoli, che nonostante i festeggiamenti per il probabile Scudetto tanto atteso dai tifosi azzurri, deve fare i conti con alcuni profili in esubero che potrebbero partire in estate.

La grande capacità del tecnico Luciano Spalletti in questa stagione è stata quella di saper coinvolgere ogni singolo giocatore nel progetto tecnico azzurro, al fine di recuperare chi non si sentiva più a proprio agio a Napoli negli anni scorsi. Uno di questi è certamente Hirving Lozano, esterno offensivo di destra trasferitosi nel capoluogo campano per la cifra record, ai tempi, di 40 milioni di euro dal PSV. L’investimento della dirigenza partenopea non era apparso così azzeccato fino all’inizio di quest’annata, quando il messicano è finalmente rientrato nelle gerarchie del club.

Mercato Napoli, Lozano verso la Premier League
Grazie a diverse buone prestazioni sia in campionato, sia in Champions League, Hirving Lozano si è riguadagnato la fiducia di Spalletti e contestualmente ha anche valorizzato nuovamente il suo cartellino, suscitando l’interesse di alcuni club di Premier League oltre che del Villarreal in Spagna. Già in estate il messicano aveva ricevuto alcune avances dal Manchester United, che vedeva in lui le qualità giuste per un futuro glorioso nel massimo campionato inglese, ma poi non se ne fece nulla.

Negli ultimi giorni, secondo quanto riportato da 90° Minuto, il Villarreal si sarebbe fatto avanti per Lozano, proponendo al Napoli una possibilità di scambio con Yeremi Pino, profilo già apparso sul taccuino del direttore sportivo azzurro Cristiano Giuntoli. I Sottomarini Gialli però, dovrebbero fare i conti con la concorrenza di alcuni club di Premier League, su tutti l’Arsenal, il Newcastle, il Chelsea e l’Everton. Il club di De Laurentiis vorrebbe monetizzare il più possibile dalla cessione del Chucky, tenendo conto della valutazione di circa 30 milioni di euro per il cartellino.