Conquistato lo Scudetto, per il Napoli è tempo di fare i conti con le prime mosse di mercato, in entrata e in uscita: non solo la questione relativa alla permanenza in panchina di Luciano Spalletti, per niente scontata, ma anche quella riguardante la possibile partenza di Kim, sul quale è noto da tempo l’interesse del Manchester United. In caso di addio del coreano, il sostituto potrebbe essere un talento italiano, messosi in luce con l’Atalanta di Gasperini.

Stiamo parlando di Giorgio Scalvini, difensore centrale e all’occorrenza centrocampista della squadra bergamasca: l’interesse da parte del Napoli per il classe 2003 è ormai noto da tempo, e, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, ci sarebbero ulteriori sviluppi nella corsa al centrale della Dea, corteggiato insistentemente da due squadre in Serie A.

Napoli, è duello con l’Inter per Scalvini
Cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, Giorgio Scalvini rappresenta il profilo ideale nelle idee del presidente De Laurentiis per rinforzare un reparto arretrato che potrebbe ritrovarsi orfano di Kim in apertura di calciomercato: qualora il Manchester United dovesse decidere di affondare il colpo sborsando oltre 50 milioni di euro per l’ingaggio del coreano, il Napoli si troverebbe a doverlo rimpiazzare, con Scalvini in cima alla lista dei desideri del patron azzurro.

Una trattativa tutt’altro che semplice, ad ogni modo, quella per portare Scalvini a Napoli: malgrado tutte le altre pretendenti si siano tirate indietro dalla corsa al centrale come sottolineato dal Corriere dello Sport, l’Inter sarebbe ancora in pole per l’acquisto del difensore dell’Atalanta; i nerazzurri, al pari del Napoli, devono fare i conti con la partenza di uno dei perni del reparto arretrato quale Milan Skriniar, destinato a lasciare Milano a fine stagione.

Napoli, prende quota Scalvini: il prezzo del cartellino
Giovane, duttile e di buona prospettiva: tutte qualità che Giorgio Scalvini ha dimostrato di possedere nel corso di questa stagione, e che hanno inevitabilmente attirato l’interesse di numerosi club, primi fra tutti l’Inter e il Napoli. Con le pretendenti ridotte a due, di fatto, la corsa si farebbe sempre più agguerrita.

Ad ogni modo, a scombinare i piani del patron degli azzurri De Laurentiis non sarebbe tanto l’ingaggio del classe 2003, pari a circa 180 mila euro a stagione e quindi sicuramente alla portata, bensì il costo del cartellino, valutato dall’Atalanta circa 50 milioni di euro. Come sottolineato dal Corriere dello Sport, sul prezzo d’acquisto occorrerà trattare, con né Inter né Napoli disposte al momento a venire incontro alle richieste ritenute esagerate della Dea.