Dal primo pomeriggio alla tarda serata di giovedì 23 marzo, nonché toccando anche la prima notte italiana di venerdì 24, scenderà nuovamente in campo il primo turno di Miami: il secondo Masters 1000 della stagione tennistica maschile ha vissuto nella giornata di martedì 22 marzo della prima parte delle gare valide per il primo round, con alcune clamorose eliminazioni come quelle di Isner – sconfitto dallo statunitense Nava – ed il britannico Murray, che ha invece dovuto salutare dopo due set contro Lajovic.

Tempo quindi quest’oggi di scendere ancora una volta sul cemento outdoor americano, con Lorenzo Sonego – tra gli altri – atteso intorno 00:00 contro l’austriaco Thiem: probabilmente la sfida che vedrà protagonista l’azzurro rappresenta quella maggiormente da monitorare in questo Day 2 di Miami, al pari di quella in cui giocherà il transalpino Mannarino, impegnato col cinese Shang intorno le 17:45 italiane. Trattandosi ancora del primo turno, è facile pensare il livello ed i nomi in gioco non siano altisonanti, ma se ne vedranno delle belle, in match sulla carta molto equilibrati.
Miami, non solo Mannarino: da Halys a Paire, quanti francesi nel Day 2
Dopo il derby del Day 1 tra Ugo Humbert e Gael Monfils, che ha visto il passaggio del turno del primo a causa del ritiro forzato del secondo, anche la seconda tranche di match validi per il primo turno del Masters 1000 di Miami vedrà giocare numerosi tennisti francesi. Detto del numero 62 del ranking mondiale, Adrian Mannarino, pronto a dire la sua sarà anche Quentin Halys, atteso dall’impegnativo incontro contro il terraiolo Pedro Martinez (ore 16:00 circa), mentre Benoit Paire, dopo la qualificazione ai danni di Kokkinakis, si presenterà contro il giapponese Watanuki.

Ed i profili tennistici transalpini pronti a scendere in campo nella giornata di giovedì 23 marzo non sono certamente finiti qui: nella parte bassa del tabellone, oltre al precedentemente citato Paire, risiedono anche Richard Gasquet – atteso dalla gara contro l’australiano O’Connell e sotto pressione vista l’impegnativa prova – ed il numero 65 mondiale Barrere, che cercherà di dimostrare la propria crescita contro il russo Safiullin. In caso di passaggio del turno, per loro sarà rispettivamente la volta di Tsitsipas e Norrie.
Miami, Sonego unico italiano nel Day 2: derby spagnolo in vista
Se da una parte pullulano i profili direttamente giunti dalla Francia, dall’altra necessario specificare come, in attesa dell’entrata in gioco dei già qualificati tramite bye Jannik Sinner, Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego rappresenti l’unico italiano a doversi giocare le proprie possibilità partendo dal primo turno. E nel Day 2, dopo l’eliminazione di Fabio Fognini in favore del tedesco Struff, rappresenterà la bandiera tricolore: in campo prima di lui ci sarà però il derby iberico Carballes Baena-Zapata Miralles, che promette colpi proibiti ed alto tasso agonistico.

I due tennisti spagnoli si daranno battaglia a suon di serve and volley, nonché smorzate tipiche della casa terraiola a cui appartengono: ed a proposito di giocatori abili sulla terra rossa – nonostante stiamo parlando del cemento outdoor di Miami – anche Giron-Garin si prospetta match interessante ed equilibrato, mentre Galan e McDonald – in campo non prima delle 18:00 italiane – si affronteranno per sapere chi tra i due affronterà il nostro Berrettini al secondo turno.

Miami, non solo Sonego e Mannarino: tutti i match del Day 2
Tra le tre gare ad aprire il Day 2 del Masters 1000 di Miami, oltre la precedentemente citata Martinez-Halys, ci sarà anche Coria-Lehecka e Kovacevic-Munar, mentre successivamente alle 17:30 scenderà in campo il derby tutto statunitense tra Eubanks e Kudla, col primo favorito dopo aver pressoché dominato la fase di qualificazione. Infine, sempre per quanto riguarda la sessione pomeridiana – sebbene sia facile ipotizzare uno slittamento di orari in caso di match prolungati – a chiudere questa ci sarà Molcan-Thompson.

Nella prima serata italiana, detto degli incontri in cui saranno protagonisti i vari francesi come Mannarino e lo statunitense McDonald, anche Monteiro-Kubler rappresenta incontro intrigante, col brasiliano che sta avendo netti miglioramenti sul cemento e cercherà di dare filo da torcere all’australiano: Kokkinakis e Bergs si affronteranno alle 22:00 italiane circa, così come Kotov ed Etcheverrey, mentre a chiudere il programma di giornata, sicuramente nella prima notte, ci sarà il nostro Lorenzo Sonego.