- Continua a leggere sotto -
Dalla panchina allo scudetto. Per Sandro Tonali è stato un anno di grandi gioie, in tutti i sensi. Tornato dalle vacanze e riscattato ufficialmente dal Milan nell’estate del 2021, il centrocampista in maglia 8 si è preso la titolarità a suon di prestazioni e carattere. Nella corsa al titolo, dopotutto, è stato decisivo, e fondamentale è stata anche la sua rete in extremis contro la Lazio di Sarri nel 2-1 finale dell’Olimpico. Analizziamo ai raggi x la stagione dell’ex Brescia, provando a ripercorrere i due anni in rossonero.
Un anno di incertezze e difficoltà
Nell’estate del 2020, il Milan decide di acquisire in prestito oneroso con diritto di riscatto le prestazioni sportive di Sandro Tonali dal Brescia. Maldini e Massara, infatti, credono molto nelle qualità del centrocampista italiano, finalmente giunto nel club per cui tifa sin da bambino. La stagione del nuovo numero 8 del Diavolo, però, non è all’altezza delle aspettative emerse durante la campagna acquisti post lockdown. In 37 presenze totali fra Serie A, Coppa Italia ed Europa League, dopotutto, il classe 2000 non riesce mai a trovare la via del gol. L’arrivo a Milano, delude le speranze dei tifosi, costretti a vederlo in campo con relativa discontinuità.
Cambio di passo
Nel luglio del 2021, in seguito ad un revisione dell’accordo per il riscatto definitivo dalle rondinelle, viene ingaggiato ufficialmente dal Milan. Rispetto alla stagione precedente, Stefano Pioli gli concede sin da subito maggiore fiducia e più spazio in termini di minutaggio. Assieme a Kessiè, infatti, rende solido il centrocampo milanista formando una mediana di qualità e quantità. Il 29 agosto 2021, poi, nella sfida interna di campionato contro il Cagliari, Sandro sigla la sua prima rete con un calcio di punizione magistrale che fa gioire San Siro dopo un’attesa lunga un anno. Lo scorso 8 maggio, inoltre, nel match del Bentegodi contro l’Hellas Verona sigla la sua prima doppietta in Serie A.
Più in generale, in 45 sfide giocate con la maglia rossonera fra Serie A, Coppa Italia e Champions League, il centrocampista ex Brescia riesce a collezionare 5 reti complessive. Un abisso, insomma, rispetto a quanto fatto l’anno prima. Un salto di qualità e maturità netto e indiscutibile. Sandro Tonali ora, dopo il primo scudetto, punta a vincere anche in campo internazionale con il club della sua vita, il Milan.