Se le ragazze di Maurizio Ganz sono pronte a giocarsi le proprie chances di vincere lo Scudetto 2022/23 e l’ingresso alla prossima Women Champions League, oltre al buon gioco di squadra il merito va anche alle qualità delle sue interpreti: una di queste è sicuramente Martina Piemonte. Infatti, l’attaccante della nazionale italiana è sempre risultata decisiva nelle ultime partite di questo 2023.

La formazione milanese ha chiuso la regular season al quarto posto in classifica dietro all’inarrestabile Roma di quest’annata, alla Juventus Women e alle cugine dell’Inter. Il Milan femminile ha raccolto in totale 34 punti frutto di: 11 vittorie, un pareggio e 6 sconfitte. Le rossonere hanno dimostrato di potersela giocare con tutte le principali contendenti per il prossimo titolo italiano.
Milan femminile: l’approdo di Piemonte in rossonero
Martina Piemonte è giunta alla corte di Ganz nella sessione invernale dell’anno scorso dopo aver risolto il contratto con la Fiorentina di Patrizia Panico. Nella stagione in corso, la numero 18 era inizialmente partita dalla panchina in Serie A femminile ma, pian piano ha scavalcato Lindsey Thomas nelle gerarchie dell’ex allenatore del Varese maschile per scendere poi, in campo al fianco della svedese Kosovare Asllani.

La poule Scudetto partirà per le rossonere col match del 18 marzo contro le bianconere di Montemurro. Nei due incontri stagionali, il Diavolo si è imposto in tutte due le occasioni e Piemonte ha segnato in entrambe. Nella gara d’andata, la classe ’97 ha prima realizzato un assist e poi un gol mentre, nel ritorno ha segnato un ottimo rigore con freddezza e lucidità che ha aperto le marcature per le milaniste.
Milan femminile: l’efficacia di Piemonte
In questa stagione, Martina Piemonte ha realizzato sinora 10 reti tra campionato e Coppa Italia, sette delle quali tra gennaio e febbraio 2023. Uno dei gol più decisivi, per il momento, è stato quello contro la Viola nel quarto di finale di andata del trofeo nazionale in cui la numero 18 del Milan femminile è riuscita a sbloccare una partita complicata inserendosi bene nella retroguardia toscana realizzando un vellutato colpo di testa che si è insaccato alle spalle dell’estremo difensore della Fiorentina.

Nella gara di ritorno è bastato l’1-1 alle ragazze di Ganz per aggiudicarsi il passaggio del turno alle semifinali grazie all’ottimo rigore segnato da Asllani e il salvataggio all’ultimo minuto dell’estremo difensore del Milan, Selena Babb. In semifinale, Bergamaschi e compagne incontreranno la Roma di Spugna domenica 5 marzo, al Puma House of Football.
Milan femminile: la tripletta di Piemonte
L’ultima prestazione dell’attaccante originaria di Ravenna è stata magistrale. Infatti, nella 18ª giornata di campionato, nel gelo dello stadio Trabattoni di Seregno, Martina Piemonte ha scaldato subito l’entusiasmo dei tifosi del Milan femminile presenti in tribuna contro il Como Women. La numero 18 ha aperto le marcature al 7′ realizzando una perfetta demi-volleè di sinistro sul cross dalla destra del proprio capitano Valentina Bergamaschi.
All’ultimo minuto di gioco del primo tempo su una mischia in area, il Diavolo segna la rete del raddoppio ancora con Piemonte che si fa sempre trovare al posto giusto nel momento giusto. Così, anche ad inizio ripresa quando la classe ’97 chiude definitivamente i giochi con la specialità della casa: il colpo di testa che si insacca alle spalle di Beretta. Le strepitose doti da centravanti di Martina la rendono una delle giovani attaccanti italiane più temibili del panorama del calcio femminile, le avversarie nella poule Scudetto sono avvisate.