- Continua a leggere sotto -
La partita tra Milan-Genoa, valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia, sarà giocata allo Stadio San Siro di Milano giovedì 13 gennaio 2022 alle ore 21:00. Padroni di casa che sono al debutto nella manifestazione, dove cercheranno di mantenere il livello di prestazioni mostrate sin qui. Ospiti che arrivano dalla vittoria di misura nei sedicesimi di finale contro la Salernitana, tre punti che hanno permesso ai liguri di respirare un po’ dopo una serie di passi falsi importanti. Sarà un match da dentro o fuori, in palio l’accesso ai quarti di finale. Emozioni in arrivo.
Qui Milan
Padroni di casa che stanno attraversando un periodo di forma discretamente positivo. Tre vittorie nelle ultime cinque, accompagnate da un pareggio ed una vittoria. I goal fatti sono stati undici, media di due a gara, mentre quelli subiti sono stati cinque. In campionato il diavolo si trova al secondo posto, alle spalle dei cugini dell’Inter, con quarantotto punti conquistati in ventuno giornate. Le partite dei lombardi sono spesso spettacolari ed entusiasmanti, come dimostrano le ultime tre, in cui ci sono state almeno tre reti. In casa gli uomini di Pioli vengono da tre sconfitte nelle ultime cinque, accompagnate da due vittorie. In questi incontri tra le mura amiche le reti realizzate e quelle incassate sono state sette. Il tecnico ex Inter e Lazio dovrebbe schierare i suoi con un 4-2-3-1, con turnover in ogni reparto.
MILAN(4-2-3-1): Mirante; Florenzi, Kalulu, Gabbia, T. Hernandez; Tonali, Bakayoko; Messias, Maldini, Rebic; Giroud
Qui Genoa
Ospiti che vengono da una serie di risultati decisamente deludenti. Una sola vittoria nelle ultime cinque, accompagnata da due sconfitte ed altrettanti pareggi. In campionato il grifone si trova in zona retrocessione, nello specifico al penultimo posto, con soli dodici punti totalizzati in ventuno turni. In Coppa Italia il cammino della squadra ligure è iniziato ai sedicesimi di finale, con la vittoria di misura ottenuta in casa contro la Salernitana, un successo che ha ridato speranze ad un ambiente teso dopo una serie di risultati da dimenticare. Le partite dei rossoblu sono spesso equilibrate e molto tattiche, come testimoniano quattro delle ultime cinque, in cui ci sono state massimo due reti. In trasferta gli uomini di Shevchenko, subentrato in corsa a Ballardini, non vincono da settembre, da lì in poi una serie di nove partite senza successo. Nelle ultime cinque lontano dal Ferraris le reti realizzate sono state quattro, mentre quelle incassate sono state otto. Il tecnico ucraino, ex bomber e leggenda dei rossoneri, schiererà i suoi con un 3-5-2, con il ritorno del veterano Pandev in attacco e il debutto del neo acquisto Hefti nei cinque di centrocampo.
- Continua a leggere sotto -
GENOA(3-5-2) Sirigu; Bani, Vanheudsen, Vasquez; Hefti, Sturaro, Badelj, Portanova, Cambiaso; Pandev, Destro
Milan-Genoa: il pronostico
Padroni di casa favoriti, occhio però al turnover di mister Pioli che potrebbe cambiare le sorti della partita. Gli ospiti si presentano con la formazione migliore possibile, a caccia di una vittoria che rilancerebbe la stagione. Per questi motivi non ci sentiamo di puntare sulla vittoria casa, ma scegliamo di cautelarci con una combo doppia chance vittoria Milan o pareggio con almeno due marcature nell’incontro. COMBO DOPPIA CHANCE 1X+OVER 1.5. Altro consiglio è rappresentato dalla combo entrambe le squadre segnano con almeno tre marcature nell’incontro, esito che si verifica con regolarità negli ultimi precedenti tra le due squadre. COMBO GOAL+OVER 2.5. Ultimo pronostico è quello relativo al probabile risultato esatto con eventuale marcatore, con la nostra scelta che ricade sul risultato di 2-1 con marcatore Rebic. RISULTATO ESATTO 2-1 MARCATORE REBIC.
COMBO DOPPIA CHANCE 1X+OVER 1.5
COMBO FINALE GOAL+OVER 2.5
- Continua a leggere sotto -
RISULTATO ESATTO 2-1 MARCATORE REBIC
Pronostico Exchange
In ottica Exchange andiamo decisi verso il Punta 1 Live, entrando nel mercato verso il ventesimo minuto, momento in cui la quota sarà sul 1.60. Altro suggerimento è il Punta Over 2.5, con la possibilità di uscire in green up dopo il primo goal nella prima frazione di gioco. Il pareggio potrebbe durare a lungo, per questo scegliamo di optare per un Banca X dopo i primi quarantacinque minuti; ci aspettiamo dei goal nel secondo tempo, non crediamo nel pari a fine gara. Come sempre bisogna seguire la partita Live, con il vantaggio di aggiustare il tiro nel caso la partita prendesse una piega diversa. Usare sempre il 2/3% del budget a vostra disposizione, mai sperperare cifre considerevoli. Meglio una piccola perdita, che un grosso fallimento. Inoltre ricordo che avete la possibilità di uscire in red up, un piccolo negativo nel caso non foste più convinti della vostra puntata.
PUNTA 1 LIVE 20′
PUNTA OVER 2.5 green up in caso di primo goal HT
- Continua a leggere sotto -
BANCA X in caso di XHT