Milan, i pensieri della dirigenza: fiducia in De Ketelaere e Thiaw, in bilico Dest e Origi

In casa Milan sembrerebbe essere tempo di riflessioni: De Ketelaere e Thiaw godono di estrema fiducia per il futuro, rischiano Dest e Origi

Gabriele D'Incà
5 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Con la sconfitta maturata per 1-0 contro l’Inter nella giornata di ieri, domenica 5 febbraio, prosegue il momento buio del Milan. Stefano Pioli aveva preannunciato che ci sarebbero stati dei cambiamenti di formazione tra le fila rossonere, tuttavia questi non hanno portato al risultato sperato. Su tutti lascia un certo stupore la panchina iniziale di Rafael Leao, subentrato poi a gara in corso senza riuscire ad incidere come di consueto.

Rafael Leao (Milan) @livephotosport
Rafael Leao (Milan) @livephotosport

Dopo un gennaio da incubo e un febbraio non iniziato nel migliore dei modi, in casa Milan è tempo di riflessioni. Se Maldini stesso ha dichiarato che sull’operato di Stefano Pioli non ci sono dubbi, in queste ore la dirigenza rossonera starebbe prendendo in esame le prestazioni dei singoli giocatori. In attesa del rientro degli infortunati Maignan, Bennacer e Ibrahimovic su tutti, a Milanello serve una scossa per cercare di non compromettere definitivamente la stagione.

Milan, i pensieri della dirigenza: chi gode di maggior fiducia

Fino a questo momento emerge in maniera abbastanza lampante un dato riguardo il Milan: i giocatori acquistati nel mercato estivo sembrerebbero non essere riusciti ad entrare minimamente nei meccanismi del Diavolo. L’11 migliore, secondo Stefano Pioli, infatti parrebbe essere composto esclusivamente dai giocatori che hanno vinto lo scudetto lo scorso anno, con un leggero ballottaggio tra Brahim Diaz e Charles De Ketelaere dove lo spagnolo parte sempre favorito.

Charles De Ketelaere, giocatore del Milan @livephotosport
Charles De Ketelaere, giocatore del Milan @livephotosport

Nonostante una prima parte di stagione non proprio idilliaca, il Milan sembrerebbe essere fortemente intenzionato a riporre fiducia in De Ketelaere. Infatti, secondo quanto riportato dalla redazione di Calciomercato.com, il belga godrebbe ancora del pieno supporto di Maldini e Massara. A tal proposito il numero 90 non dovrebbe essere sul mercato durante la prossima sessione estiva.

Stefano Pioli-Milan @livephotosport
Stefano Pioli-Milan @livephotosport

Un giocatore che fino a questo momento ha trovato pochissimo spazio è Malick Thiaw. Ciononostante, quando chiamato in causa, il tedesco ha risposto sempre presente. Pioli ha dichiarato che nelle prossime giornate il Milan scenderà in campo con la difesa a 3 e viste le potenzialità espresse dal numero 28 non è da escludere un suo maggior impiego da qui sino al termine della stagione per ripartire. Anche Maldini e Massara ripongono nel classe 2001 grande fiducia.

Milan, i pensieri della dirigenza: chi rischia

Quando qualcosa non va si cerca sempre un colpevole. Tuttavia nel calcio scaricare le colpe su un singolo giocatore non è mai una buona idea. Ciononostante stando alle aspettative di inizio anno alcuni calciatori del Milan starebbero deludendo dirigenza e tifosi a tal punto da essere fortemente in dubbio per la prossima stagione.

Origi e Barella - @livephotosport
Origi e Barella – @livephotosport

Arrivato al Milan a parametro zero dal Liverpool, Divock Origi non sta sicuramente rispettando le attese. Solamente due gol in Serie A per l’attaccante belga fino a questo momento, tormentato dai guai fisici. Maldini e Massara starebbero in questi giorni valutando il futuro del numero 27 che a questo punto potrebbe essere messo sul mercato, considerando che il suo contratto scade nel 2026.

Yacine Adli, Milan @livephotosport
Yacine Adli, Milan @livephotosport

Venendo al reparto di centrocampo, due giocatori che non sembrerebbero essere proprio entrati nei meccanismi tattici di Stefano Pioli sono Yacine Adli e Aster Vranckx. Il francese in Serie A fino ad oggi ha collezionato solamente 4 presenze mentre il belga 7. Entrambi non sembrerebbero godere della piena fiducia del tecnico parmigiano e di conseguenza Maldini e Massara quest’estate potrebbero mandare in prestito il primo e non riscattare il secondo a causa dell’elevata cifra, 12 milioni di euro, richiesta dal Wolfsburg rispetto a quanto fatto vedere.

Dest (Milan) @livephotosport
Dest (Milan) @livephotosport

L’ultimo giocatore che sembrerebbe rischiare di non vestire la maglia del Milan la prossima stagione è Sergino Dest. Il prezzo del difensore del Barcellona è fissato intorno ai 20 milioni di euro e la dirigenza del Diavolo parrebbe intenzionata a non riscattare il terzino americano. Troppo alta la richiesta economica rispetto a quanto dimostrato in campo dal numero 21, secondo Maldini e Massara.

Condividi questo articolo