- Continua a leggere sotto -
Con l’inizio del Mondiale, lo stop forzato della Serie A ed un mercato invernale in vista, i dirigenti di molte squadre si mettono a lavoro per programmare al meglio quello che sarà un vero e proprio rush finale da gennaio in poi. Il torneo iridato qatariota potrebbe risultare molto importante in quest’ottica: possibili infortuni, grandi prestazioni o la scoperta di talenti cristallini sarebbero capaci di far saltare il banco di un mercato che vive di equilibri molto fragili. Per questo motivo, in casa Milan alcune operazioni parrebbero già iniziate, con Paolo Maldini e Frederic Massara intenzionati a sfoltire e, magari, migliorare la rosa a disposizione di Stefano Pioli.
Nonostante la nuova proprietà, i rossoneri non saranno protagonisti di movimenti altisonanti: l’obiettivo rimane sempre quello di operare a fronte della sostenibilità, andando a scovare potenziali campioni o aggiungendo ulteriore esperienza ad una squadra che, a discapito dell’età media molto bassa, risulta essere già matura. Seguendo questa linea, il Milan potrebbe mettere al centro del mercato invernale che verrà coloro che non hanno avuto molto spazio a disposizione finora e, in entrata, approfittare di occasioni vantaggiose.
- Continua a leggere sotto -
Milan, capitolo cessioni: Bakayoko e Adli in bilico

Pur essendo al secondo dei due anni di prestito concordati con il Chelsea nel 2021, Tiemoué Bakayoko rimane ai margini della rosa di Stefano Pioli. Il Milan vorrebbe privarsi dell’esoso ingaggio del centrocampista francese, 2,5 milioni di euro, ma l’unica pista percorribile al momento sarebbe quella di terminare anzitempo lo stesso prestito pattuito così da farlo tornare a Londra e lasciare che i Blues gli trovino una sistemazione che gli garantisca presenze e minutaggio. Situazione diversa, invece, per Yacine Adli: i rossoneri hanno investito ben 10 milioni sul talento ex Bordeaux, il quale, purtroppo, si è visto davvero poco in campo. La linea dettata da Maldini riguardo il giovane trequartista sembrerebbe basarsi sulla stessa volontà del giocatore: l’opzione di un prestito in uscita verrebbe valutata solo se fosse proprio Adli ad avanzare la richiesta.
Milan, capitolo acquisti: asse caldo con il Chelsea e quell’idea dal Lione
Il nome di Hakim Ziyech è uno di quelli che infiammano una piazza. I tifosi rossoneri lo hanno sentito e letto molte volte durante il mercato estivo, salvo poi dover far i conti con una realtà che non permette al Milan spese d’ingaggio e d’acquisto folli. Eppure, ancora una volta, il nome dell’esterno marocchino rientra in orbita rossonera: a gennaio potrebbe essere possibile un suo trasferimento, magari in prestito, data la voglia dell’ex Ajax di andar via da Stamford Bridge. Ma non solo, poiché nell’asse costruito tra Milan e Chelsea potrebbe essere incluso un altro giocatore che chiede più spazio: il suo nome è Armando Broja, 22 anni, e di professione fa l’attaccante. Tra i tanti nomi in entrata, infine, vi è anche quello di Houssem Aouar, centrocampista del Lione, in scadenza di contratto nel 2023. Maldini vorrebbe provare ad acquistare il classe ’98 a parametro zero, con la Stellar Group, agenzia di procuratori di fama mondiale, che potrebbe rivelarsi un ottimo alleato.
- Continua a leggere sotto -
Leggi anche: Milan, Pioli sorride: Calabria e Saelemaekers pronti a ricomporre la catena di destra
Milan, capitolo rinnovi: priorità per Bennacer e Leao

Riguardo i rinnovi, argomento che, dati i precedenti, fa sempre tremare i tanti tifosi rossoneri, Paolo Maldini è stato molto chiaro: nei prossimi giorni dovrebbe esserci un incontro con l’agente di Ismael Bennacer per formalizzare un accordo sul prolungamento del centrocampista algerino. Le cifre del rinnovo dovrebbero essere di 4 milioni di euro più bonus, a fronte del milione e mezzo dell’attuale contratto. Sul fronte Rafael Leao, invece, la scadenza fissata dal dirigente rossonero, prima dell’inizio dei Mondiali, non è stata rispettata. Il rinnovo del portoghese appare come un’affare molto complicato e il tempo non è assolutamente dalla parte del Milan. Il caso giudiziario legato allo Sporting Lisbona, inoltre, rende il tutto più difficile e un’eventuale cessione dell’esterno, MVP della scorsa stagione, prima della conclusione del suo contratto appare sempre più probabile.