Nell’incantevole cornice dello Stadio Giuseppe Meazza, l’Inter si prende con forza la scena e fa suo il derby d’andata di questa storica semifinale di Champions League. Al termine di una partita ricchissima di spunti, lo 0-2 finale ai danni del Milan pone i nerazzurri in una condizione di vantaggio in vista del ritorno. Ma nulla è ancora deciso.

La buona prova offerta dagli uomini allenati dal mister Simone Inzaghi ha contribuito a caricare l’ambiente in casa Inter, che sta vivendo il suo miglior momento stagionale sia in termini di forma fisica che per quanto concerne i risultati ottenuti. Sulla sponda rossonera, il tecnico Stefano Pioli ora avrà giusto un po’ di tempo per leccarsi le ferite e riordinare le idee per farsi trovare pronto il prossimo 16 maggio, quando sarà il momento di tornare in campo.

Tra Milan e Inter domina la Roma
Strano da dire, ma c’è un pezzo di Roma in questa semifinale di Champions League. I marcatori che hanno deciso i primi 90 minuti sono due grandi ex giallorossi, ovvero Edin Dzeko e Henrikh Mkhitaryan. Entrambi passati in nerazzurro a prezzo di saldo, tutti e due non più giovanissimi, ma sicuramente con una tecnica di base sopra la media e una intelligenza tattica pregevolissima.

Il Cigno di Sarajevo ha dimostrato ancora una volta che l’età è solo un numero, risultando a tratti imprendibile in campo, fornendo sponde preziose ai suoi compagni e ovviamente sbloccando la gara con un imparabile tiro al volo. Per quanto riguarda l’armeno, praticamente nessuno si sarebbe aspettato un rendimento così elevato: corsa, disciplina, qualità e quantità, insieme ad un gol bellissimo e al premio meritatissimo di Man of the Match consegnatogli dalla Uefa. Due prestazioni maiuscole che hanno indirizzato questo primo atto tra Milan e Inter verso forti tinte nerazzurre.

Appuntamento a Inter-Milan
Lo 0-2 di questa prima gara ha spostato per forza di cose gli equilibri in favore dell’Inter, che adesso è a soli 90 minuti di distanza dall’ambita finale di Istanbul. Al Milan ora spetta il compito di stravolgere i pronostici, presentandosi in campo con la consapevolezza del fatto che rimontare non è impossibile e che la squadra avrà il dovere di provarci fino all’ultimo secondo a disposizione.

In attesa di scoprire anche chi sarà l’altra finalista tra Manchester City e Real Madrid, non resta che darci appuntamento a Inter-Milan il prossimo 16 maggio 2023, quando potremo conoscere il verdetto definitivo di questo euroderby storico dal sapore speciale.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato