- Continua a leggere sotto -
E’ nei momenti più importanti della stagione che i grandi campioni mettono la loro firma indelebile. Nella 36° giornata di Serie A, il Milan supera l’ostacolo Fatal Verona e si riporta in testa alla classifica, animando il testa a testa avvincente contro i cugini dell’Inter. La squadra di Pioli potrebbe aver dato una svolta al campionato grazie alla rimonta convincente operata al Bentegodi, dopo essersi ritrovata in svantaggio per via della rete di Faraoni, quasi designato nell’occasione come ammazza grandi. Ma è proprio sul calar della prima frazione di gioco che entrano in scena i due protagonisti del momento, destinati ad un futuro sempre più roseo.
L’uomo dai gol pesanti: la stagione del “leader” Tonali
Partito all’ombra del duo Bennacer–Kessiè, diventato gradualmente leader di un centrocampo che non può più fare a meno delle sue giocate. Sandro Tonali è diventato il nuovo gioiello in casa Milan, frutto di una stagione che lo ha consacrato come risorsa indispensabile e punto fermo nella mediana del Diavolo. L’uomo che regala equilibrio in mezzo al campo, in realtà, è diventato sorprendentemente l’attaccante aggiunto in grado di apportare i gol che avvicinano sensibilmente il club rossonero allo scudetto. Dalla stoccata vincente nei minuti di recupero all’Olimpico, contro la Lazio, fino alla doppietta in grado di ribaltare il punteggio contro il Verona di Tudor. E pensare che quest’estate fossero molti i dubbi riguardo il riscatto da operare per l’ex Brescia.
Giocate e dribbling vincenti: la consacrazione del “talento” Leao
Relegato al ruolo di esterno sinistro sulla trequarti, il numero 17 è l’uomo che regala imprevedibilità. Ogni qualvolta Rafael Leao è in possesso della palla, lo svolgimento dell’azione può assumere variabili imprevedibili. Più di chiunque altro, l’attaccante portoghese è stato in grado di cambiare marcia all’attacco rossonero, apportando quel pizzico di fantasia e qualità sulla trequarti che gli uomini di Pioli sembravano aver gradualmente smarrito nell’ultimo periodo. Ultimo in ordine di tempo, ma non di importanza, rimane la conclusione vincente con la quale ha piegato le resistenze della Fiorentina, facendo esplodere una settimana fa i propri supporters in quel di San Siro.
Dalla doppia cifra, raggiunta nella classifica marcatori, fino agli assist quelli più preziosi che hanno messo nelle condizioni opportune i suoi compagni, durante l’arco della stagione, di poter esultare. Il bis concesso nel posticipo serale di ieri ha aperto le porte al successo della sua squadra, lanciando il compagno Tonali alla doppietta vincente. Un talento quello di Leao Meravigliao, così ribattezzato dalla Curva Sud, destinato via via a conquistare palcoscenici sempre più ambiti, come dimostrano anche le numerose richieste di mercato in casa Milan, ed un futuro pronto a decollare sotto i colpi di un talento in definitiva consacrazione.