Si è appena chiusa una settimana calcistica molto intensa, caratterizzata da partite giocate ogni giorno tra campionato e coppe europee, tuttavia la 26ª giornata di Serie A non è ancora andata del tutto in archivio: all’appello manca il match fra Milan e Salernitana. Questa sfida si disputerà lunedì 13 marzo alle 20:45 all’interno dello stadio Giuseppe Meazza.
La compagine rossonera si presenta a questo appuntamento fresca di qualificazione ai quarti di Champions League, ma al tempo stesso deve invertire la rotta in Italia considerati i risultati altalenanti in questo 2023 e un 5º posto in classifica con 47 punti al momento non soddisfacente. I granata invece sono in piena lotta per la salvezza, occupando la 16ª piazza con 25 punti, e stanno attraversando un buon momento di forma.

Qui Milan
I padroni di casa stanno vivendo un inizio di anno solare molto particolare: dopo aver esordito il 4 gennaio con una vittoria proprio contro la Salernitana nella sfida di andata all’Arechi, i meneghini sono incappati in un gennaio nero senza successi e con sconfitte pesanti come quella in Coppa Italia col Torino e in Supercoppa Italiana con l’Inter.
Il riscatto è arrivato nel mese di febbraio, in cui la Champions League ha sorriso ai ragazzi di Pioli grazie alla vittoria per 1-0 nell’andata degli ottavi col Tottenham e allo 0-0 del ritorno, che ha riportato il Milan ai quarti per la prima volta dopo 11 anni. Anche in Italia lo stato di forma sembrava essere tornato quello dei bei tempi, ma l’ultimo stop per 2-1 sul campo della Fiorentina ha riacceso i fantasmi del recente passato: ora serve una reazione per riprendersi un posto fra le prime 4.

Probabile formazione Milan
Per affrontare il Monday Night di chiusura del 26º turno di Serie A il tecnico rossonero Stefano Pioli confermerà l’ormai consolidato 3-4-2-1 di partenza. In porta ci sarà Maignan, in difesa Thiaw e Kalulu dovrebbero essere certi del posto mentre per la terza maglia è ballottaggio tra Kjaer e Tomori, col primo leggermente favorito.
Sugli esterni di centrocampo agiranno quasi sicuramente Theo Hernandez e Calabria, in vantaggio su Saelemaekers, mentre in mediana al fianco di Bennacer potrebbe avere spazio Krunic, con un possibile turno di riposo per Tonali. In attacco l’allenatore del Milan potrebbe puntare su Origi, con Ibrahimovic e Giroud pronti a subentrare, nei due alle sue spalle invece torna Leao e De Ketelaere insidia Brahim Diaz.
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Kalulu, Kjaer, Thiaw; Calabria, Bennacer, Krunic, Theo Hernandez; De Ketelaere, Leao; Origi. Allenatore: Stefano Pioli.

Qui Salernitana
Trasferendoci ora alle questioni che riguardano gli ospiti, questi sono reduci da buoni risultati nelle ultime due uscite: il 3-0 a domicilio rifilato al Monza e lo 0-0 sul campo della Sampdoria. Il recente cambio di allenatore ha certamente giovato al sodalizio campano: con Paulo Sousa la Salernitana ha blindato la difesa, ottenendo un doppio clean sheet e 4 preziosi punti in ottica salvezza.
La situazione di classifica dei granata è abbastanza tranquilla, considerate soprattutto le 7 lunghezze di vantaggio sul Verona attualmente terz’ultimo, ma in Serie A non si può e non si deve mai abbassare la guardia e un rilassamento potrebbe risultare fatale compromettendo quanto di buono fatto finora. Per questo motivo la squadra del presidente Iervolino venderà cara la pelle anche al cospetto del Diavolo.

Probabile formazione Salernitana
Il tecnico dei campani Paulo Sousa è pronto a schierare il suo 11 iniziale con un 3-4-1-2 simile a quello degli avversari. Tra i pali Ochoa sfida il Milan con l’obiettivo imbattibilità, nel terzetto arretrato verso una maglia dal 1′ Pirola e Gyomber, mentre per completare il reparto Daniulic è favorito su Gyomber. Sulle fasce toccherà molto probabilmente a Bradaric e Mazzocchi, in vantaggio su Sambia.
In mediana si sistemerà la coppia formata da Coulibaly e Crnigoj, per quanto riguarda invece la trequarti sembra certa la presenza di Candreva. Quest’ultimo innescherà le due punte: una sarà quasi sicuramente Piatek, mentre per l’altro posto è ballottaggio aperto fra Dia e Kastanos, col primo attualmente di poco davanti.
SALERNITANA (3-4-1-2): Ochoa; Pirola, Gyomber, Daniulic; Bradaric, Crnigoj, Coulibaly, Mazzocchi; Candreva; Piatek, Dia. Allenatore: Paulo Sousa.

Milan-Salernitana: il pronostico
La sfida della 26ª giornata di Serie A che opporrà il Milan e la Salernitana, in programma per lunedì 13 marzo alle 20:45 all’interno dello stadio San Siro, si preannuncia combattuta fin dal 1′. Entrambe le squadre sono in cerca di punti per avvicinare i rispettivi obiettivi, ma sicuramente i rossoneri hanno motivazioni maggiori rispetto ai campani e vengono da un successo europeo.
Di conseguenza la scelta più saggia sembrerebbe quella di puntare sul segno 1, quotato a 1,27. Questo match, inoltre, potrebbe essere caratterizzato da tanti gol vista la propensione offensiva di entrambe le squadre: ecco perché l’OVER 2.5 dato a 1,60 può essere una buona idea. In alternativa, si può pensare di scommettere sull’Entrambi i tempi OVER 1.5 a 1,19, puntando su una quantità di gol ben distribuita nel corso della partita.
Milan-Salernitana: cosa scommettere
- 1
- OVER 2.5
- Entrambi i tempi OVER 1.5