Milan-Salernitana, Maignan contro Ochoa: per Pioli è vietato sbagliare

Maignan contro Ochoa nell'ultima sfida della 26ª giornata di Serie A: per Pioli è vietato sbagliare in Milan-Salernitana

Nicole Saitta  - Contributore
9 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Dopo aver conquistato i quarti di finale di Champions League eliminando il Tottenham di Antonio Conte, i campioni in carica del Milan ospiteranno la Salernitana nella suggestiva cornice di San Siro. Le due squadre si sfideranno in un testa a testa che sancirà il termine della 26ª giornata di campionato.

Il match sarà fondamentale per entrambi i club: da un lato i granata avranno la possibilità di acquisire i 3 punti della vittoria che gli permetterebbero di prendere le distanze dalla zona retrocessione e, dall’altro, gli uomini di Pioli tenteranno di riagganciare la zona Champions della classifica.

Per il Diavolo, in particolare, è vietato sbagliare dopo la non ottima prestazione con la Fiorentina del precedente turno di campionato. La vittoria, inoltre, permetterebbe alla squadra di Milano di eguagliare i vice capolista dell’Inter che, nella serata di venerdì, hanno ceduto 3 punti essenziali allo Spezia, vittorioso grazie alla rete del figlio d’arte Maldini e di Nzola che ha sancito il 2-1 sul finale.

Esultanza Milan

Milan-Salernitana: i precedenti

L’ultima sfida risale al girone di andata, in particolare al 4 gennaio scorso, data in cui il club di Scaroni ha avuto la meglio su quella che era ancora la squadra guidata da Davide Nicola. A decidere il risultato Leao e Tonali a distanza di pochi minuti: inutile la rete di Bonazzoli nei momenti finali dello scontro. L’unico match terminato con un pareggio tra le due squadre è datato 2022. Lo scontro ebbe luogo allo Stadio Arechi, dove i padroni di casa riuscirono ad eguagliare gli ospiti rossoneri per 2-2.

Ad aprire le danze fu Messias, poi pareggiato da Bonazzoli nel corso del primo tempo. Durante la ripresa i granata superarono gli avversari con una rete di Djuric che fu poi raggiunta da un decisivo Rebic. Gli altri 3 testa a testa sono datati in ordine 1998, 1999 e 2021 e, in tutti i casi, sono terminati con trionfi rossoneri: l’eventuale vittoria della Salernitana sarebbe un’eccezione storica.

Champions League, Milan *
Champions League, Milan

Formazioni: il Milan dovrà tenere conto delle fatiche di Champions

Come riportato da La Gazzetta dello Sport, la scacchiera di Pioli sarebbe composta da un ritrovato Maignan a difendere i pali insieme a Kalulu, la rivelazione Champions Thiaw e uno fra Kjaer e Tomori, con una maggiore probabilità che quest’ultimo rimanga a riposo.

Ci sarebbero poi Bennacer e Theo Hernandez dati per certi, un combattuto ballottaggio tra Krunic e Tonali e uno tra Calabria e Saelemaekers a sostituire l’assente Messias. L’esterno brasiliano, infatti, durante la sfida contro il Tottenham avrebbe rimediato una lesione al bicipite femorale destro che, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, potrebbe tenerlo fuori dal campo per circa un mese.

Il tecnico rossonero sarebbe ancora in dubbio anche tra De Ketelaere, che spera di avere una nuova chance, e Brahim Diaz, da posizionare al fianco di Leao. Rimane un dubbio anche su chi posizionare come prima punta tra Origi, Ibrahimovic e Giroud: gli ultimi due però potrebbero partire più probabilmente dalla panchina. Il francese sarebbe inoltre nella lista dei diffidati del Milan per la 26ª giornata di campionato insieme a Calabria, Kalulu e Rebic.

Salernitana, Sousa @livephotosport
Salernitana, Sousa @livephotosport

Lo schema di Sousa per la Salernitana

Le scelte del nuovo tecnico granata saranno fondamentali per strappare la vittoria al Diavolo e fare la storia. Secondo lo schema riportato da Sky Sport, a difendere la porta non può mancare l’ormai certezza messicana Guillermo Ochoa che avrà davanti Daniliuc, Gyomber e Pirola. A coprire il centrocampo Sambia verso la conferma Črnigoj e Coulibaly e ancora in ballottaggio uno tra Bradaric e Mazzocchi che spera nel rilancio dal primo minuto.

Per la parte offensiva torna titolare Dia in coppia con Candreva che opereranno a supporto dell’ex rossonero Piatek, posizionato come prima punta. Sousa dovrà continuare a fare a meno dell’infortunato Fazio, costretto a riposo da una lesione al polpaccio, e di Ekong, ormai assente da diverso tempo a causa di una frattura del piatto tibiale. Anche la Salernitana dovrà fare i conti con un buon numero di diffidati tra i quali Bradaric e Piatek.

Stefano Pioli - @livephotosport
Milan, Stefano Pioli – @livephotosport

Milan-Salernitana, statistiche

Secondo le statistiche che figurano nella pagina ufficiale della Lega Serie A, il Milan sarebbe favorito nello scontro. I padroni di casa, infatti, su 25 partite giocate ne avrebbero vinte 14 e avrebbero collezionato, invece, soltanto 6 sconfitte. Anche i gol segnati supererebbero quelli subiti (42 contro 32), a riprova di una positiva stagione rossonera, seppur altalenante.

Al contrario, il club di Iervolino avrebbe subito più sconfitte rispetto alle vittorie strappate agli avversari. I successi sarebbero soltanto 6 dall’inizio della stagione di campionato, mentre le disfatte sarebbero attualmente 12.

Sousa e i suoi potrebbero senz’altro approfittare del momento di debolezza che il club rossonero sta affrontando in Serie A nelle ultime settimane e della scia di stanchezza che la squadra si porterà dietro dalla quantità superiore di match affrontati in settimana.

Milan, Mike Maignan @livephotosport
Milan, Mike Maignan @livephotosport

Maignan vs Ochoa, due stelle a confronto

È inevitabile definire Maignan e Ochoa come due tasselli fondamentali per le rispettive squadre, che fondano buona parte delle loro fortune sulle capacità dei due portieri. Come riportato da solosalerno.it, i due estremi difensori hanno la media di oltre trenta passaggi a partita, a riprova di come i compagni decidano, il più delle volte, di lasciare a loro l’inizio delle azioni.

In quest’ultima sfida che sancirà il termine dell’attuale turno di campionato, i due portieri si ritroveranno a sfidarsi per la prima volta faccia a faccia. Nel girone di andata, infatti, a corrispondere il portiere messicano nella sua partita di esordio con i granata è stato Tatarusanu, rimasto a sostituire un indisponibile Maignan per diversi mesi.

Da un lato ci sarà la magic eagle del Milan, inserita dall’IFFHS nella lista dei migliori 50 portieri degli ultimi 35 anni, dall’altro, quella che solo tre mesi fa doveva essere la sostituzione di un infortunato Luigi Sepe e che invece ha conquistato il club e i tifosi granata diventando imprescindibile.

Krzysztof Piatek - @livephotosport
Krzysztof Piatek – @livephotosport

L’ex senza reti da diversi mesi: la Salernitana punta su Piatek

Krzysztof Piatek, ex calciatore rossonero e attualmente in prestito a Salerno dall’Herta Berlino, cercherà di interrompere il suo digiuno da reti a San Siro: l’ultimo gol del polacco risale infatti al 5 novembre scorso, nella sfida contro la Cremonese terminata con un pareggio per 2-2. Con la sua squadra attuale ha trovato la porta soltanto 3 volte fino ad oggi.

Sousa ha deciso di dargli spazio e fiducia proprio nel match contro la sua ex squadra, club con il quale ha vissuto un periodo importante della propria carriera segnando 16 gol in 41 partite complessive. L’attaccante sembrerebbe particolarmente motivato a sbloccare una ricerca di reti che attualmente non ha portato risultati.

Condividi questo articolo