L’anticipo della 36ª giornata di Serie A si è conclusa con un altro match terminato con il risultato di 5-1. Dopo il Bologna di Thiago Motta che ha affondato la Cremonese, anche il Milan ha abbattuto la Sampdoria, sotto i colpi di Olivier Giroud, Leao e Brahim Diaz.
Non c’è stata partita per gli uomini di Dejan Stankovic che hanno tentato invano di aggrapparsi all’unico gol messo a segno dal bomber della Sampdoria Fabio Quagliarella. La formazione di Pioli ha portato avanti una prestazione lucida e ricca d’orgoglio, cosa che ha rincuorato un ambiente in difficoltà dopo le ultime tre sconfitte consecutive ed un sogno chiamato Europa lontano.

Milan-Sampdoria 5-1: “Aspettavo una gara così, ho fame”
Al termine della gara, il bomber francese, arrivato a quota 11 gol in campionato, ha espresso tutto il suo entusiasmo ai microfoni di DAZN: “Volevamo mostrare la nostra forza dopo la delusione, ora pensiamo già alla prossima partita contro la Juventus. Il nostro obiettivo è la Champions League“.
Il giocatore non si è lasciato intimorire dalla difesa avversaria che ha provato a metterlo in difficoltà. L’attaccante del Milan Giroud, nel corso del suo intervento, ha infatti sottolineato la sua fame di gol: “Devo sempre imparare e fare meglio, lo so. Non leggo le critiche. Era un po’ che non segnavo, ma aspettavo una sfida del genere per far vedere che ho voglia di segnare, sono competitivo e voglio aiutare la squadra in ogni modo“.

Milan-Sampdoria 5-1: ” Verso la Juventus come stasera”
Dopo aver visto sfumare l’obiettivo Champions League, il Milan ha mostrato coraggio nel reagire con prontezza ad una situazione critica. Per raggiungere l’obiettivo minimo prefissato ad inizio stagione, il Diavolo, nella penultima gara di campionato, dovrà affrontare la Juventus di Massimiliano Allegri.
A questo proposito Giroud si è espresso così: “Andiamo a Torino con la stessa grinta e spirito di squadra messo in campo questa sera. Dobbiamo assolutamente vincere le due partite rimanenti. La prossima gara contro la Juventus sarà come una finale, è uno scontro diretto”.