La Serie A si avvia verso la conclusione ed in occasione della 36ª giornata, Fabio Quagliarella è riuscito a portarsi a casa un personalissimo record nel corso della gara tra Milan e Sampdoria, terminata per 5-1. Con un Diavolo dilagante, il bomber doriano è stato l’unico ad aver provato a riportare a galla la nave di Stankovic.
Al gol di Leao al 9° minuto, il classe 1983 risponde accogliendo l’assist di Zanoli per mettere a segno la sua prima rete in campionato. Con questo guizzo, Quagliarella diventa il quarto giocatore ad aver segnato almeno una rete in Serie A dopo aver compiuto i 40 anni di età.

Milan-Sampdoria 5-1, il gol di Quagliarella
Nonostante il gol della bandiera, Quagliarella ha concluso la sua serata non nel miglior modo possibile, ed infatti è stato sostituito al 69′ da Oikonomou. A prescindere dagli ultimi minuti della gara, decisamente sottotono, poiché accerchiato dalla morsa della difesa del Milan, il giocatore può comunque definirsi trascinatore e leader di un’intera squadra anche dopo la retrocessione matematica della squadra.
Al 20′ del match del San Siro tra Milan e Sampdoria, Quagliarella ha suonato la carica e su assist di Zanoli, autore anche del gol dell’1-1 contro l’Empoli e firmando la rete del momentaneo pareggio e lasciando Mike Maignan senza la possibilità di poter intervenire.

Milan-Sampdoria 5-1, Quagliarella nella top 4
All’età di 40 anni e 110 giorni l’attaccante della Sampdoria Fabio Quagliarella entra a far parte di questa speciale classifica con altri giocatori del calibro di Piola che ha segnato proprio al Milan nel lontano 1954, quando lo stesso vestiva la maglia del Novara. Il secondo posto è occupato da Alessandro Costacurta in gol all’età di 41 anni e 25 giorni nel corso del match del 19 maggio 2007 in cui segnò su rigore all’ultima sua partita con la maglia dei rossoneri.
Il primo posto della classifica marcatori più anziani di Serie A va ad un altro attaccante del Milan, Zlatan Ibrahimovic che all’età di 41 anni, 5 mesi e 5 giorni ha messo a segno il gol del momentaneo 1-1 nella gara contro l’Udinese, terminata poi per 3-1 per i bianconeri.