Milan, Sportiello in arrivo a parametro zero: le cifre del contratto

Il Milan guarda già all'estate e si assicura Marco Sportiello a parametro zero come nuovo portiere di riserva per le prossime 3 stagioni

Christian Deiuri Topics:
2 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Nonostante la trattativa sfumata a gennaio sul finire della sessione di calciomercato invernale, il matrimonio tra Marco Sportiello e il Milan si farà comunque. L’estremo difensore dell’Atalanta, in scadenza di contratto a giugno 2023, si legherà ai rossoneri a parametro zero a partire dal prossimo mese di luglio. Sponsor dell’operazione è il tecnico dei campioni d’Italia in carica Stefano Pioli, che ha già allenato il portiere nel 2017-18 alla Fiorentina.

Sportiello sarà così il nuovo vice di Mike Maignan al Milan e prenderà il posto di Ciprian Tatarusanu, il cui contratto è in scadenza sempre a giugno 2023 e che non verrà rinnovato dal duo MaldiniMassara. Il classe ’92 porterà in dote una certa dose di esperienza, maturata nelle oltre 10 stagioni disputate fin qui in Serie A, spesso e volentieri in qualità di secondo portiere, e che l’ha portato a calcare anche un palcoscenico importante come quello della Champions League con la maglia dell’Atalanta.

Paolo Maldini, Direttore dell'Area Tecnica del Milan @livephotosport
Paolo Maldini, Direttore dell’Area Tecnica del Milan @livephotosport

Milan, i dettagli del contratto di Sportiello

Il Milan, che nei sorteggi di Champions League per i quarti di finale ha pescato il Napoli in un derby italiano, si assicura così il primo tassello per la prossima stagione. Secondo quanto riporta calciomercato.com, Sportiello firmerà un contratto triennale a circa 500 mila euro a stagione, garantendo dunque un risparmio ai rossoneri rispetto a Tatarusanu.

Sportiello, Atalanta @livephotosport
Sportiello, Atalanta @livephotosport

Esploso con la maglia dell’Atalanta all’età di 22 anni dopo l’addio di Consigli, Sportiello può vantare quasi 200 presenze in Serie A e 7 in Champions League. Dopo aver difeso per 2 stagioni la porta bergamasca come titolare, il classe ’92 si è allontanato da Bergamo per muoversi in prestito alla Fiorentina e in seguito al Frosinone con l’obiettivo di ritrovare minutaggio. Nel 2019-20 ha fatto ritorno nella squadra di Gasperini per fare da vice prima a Pierluigi Gollini e poi a Juan Musso.

Condividi questo articolo