- Continua a leggere sotto -
È un ritorno in grande stile quello di Miley Cyrus, che a distanza di nove anni dal suo masterpiece Wrecking Ball si è ripresa il centro della scena della musica mondiale con Flowers. Il nuovo singolo della cantautrice statunitense, pubblicato lo scorso 13 gennaio, anticipa Endless Summer Vacation che sarà l’ottavo album di inediti della popstar americana in uscita il prossimo 10 marzo. Il disco, che vedrà la luce dopo un anno e mezzo di lavoro in studio con i produttori Kid Harpoon, Tyler Johnson, Greg Kurstin e Mike Will Made It, sarà – di fatto – una lettera d’amore di Miley alla città di Los Angeles. E se il buongiorno si vede dal mattino, tale opera si candida ad essere uno dei lavori discografici di punta di questo 2023.
Miley Cyrus, il testo di Flowers: una dedica a Liam Hemsworth, pura Revenge Song
Flowers, a soli 7 giorni dalla sua pubblicazione, è infatti già al primo posto in tutte le classifiche musicali su scala globale, con tanto di primo record conquistato. La canzone, con oltre 96 milioni di ascolti, è diventata il brano più ascoltato nella settimana di debutto nell’intera storia della piattaforma di streaming musicale svedese battendo il precedente primato di Easy On Me di Adele. Il video ufficiale – che è di fatto il manifesto visual di quella che si potrebbe definire “Endless Summer Vacation era” – ha invece già totalizzato più di 63 milioni di visualizzazioni complessive su YouTube, numero destinato a continuare a salire incessantemente nelle prossime settimane e mesi.
- Continua a leggere sotto -
Ciò che rende particolare la canzone – oltre alle atmosfere un po’ anni ottanta e un po’ disco revival tanto in voga negli ultimi anni – è il fatto che sia apertamente una dedica all’ex marito Liam Hemsworth con il quale è stata sposata meno di un anno. I riferimenti all’ex coniuge e protagonista di Hunger Games non mancano fin dalla prima strofa, nella quale la fu Hannah Montana parla di una storia finita male e una casa andata a fuoco. Non metaforicamente, ma proprio la villa di Malibu di proprietà dei due distrutta da un terribile incendio nel 2018.
- Continua a leggere sotto -
Il ritornello del brano – decisamente catchy – contiene poi altri riferimenti all’attore di Hollywood. “Posso comprarmi i fiori da sola, scrivere il mio nome sulla sabbia, parlare da sola per ore, dire cose che tu non capiresti, posso portarmi a ballare da sola, e tenermi la mano da sola, e posso amarmi molto meglio di quanto facessi tu” canta letteralmente Miley, e qui ecco il vero fulcro della canzone e grande elemento di curiosità. Analizzando il testo dell’inciso, esso è a tutti gli effetti la risposta a When I Was Your Man di Bruno Mars, canzone che secondo i rumors Liam Hemsworth dedicò proprio a Miley Cyrus quando ancora stavano insieme tanto da diventare la colonna sonora della loro storia d’amore.
Il grande successo del 2012 del cantautore hawaiano, nel testo parla di “fiori che avrebbe dovuto comprare alla sua amata“, “una mano da tenere stretta” e “feste dove portarla visto che amava ballare“. Immagini che vengono prontamente ribaltate nelle liriche della canzone che Miley Cyrus ha scritto in collaborazione con Greg “Aldae” Heinn e Michael Pollack e che ha tutte le carte in regola per diventare l’inno di tutte quelle donne e ragazze che sanno di potersi amare benissimo anche da sole. I can love me better than you can è l’elemento che rende immediatamente Flowers una instant hit al femminile, con lo stesso meccanismo che ha portato – in proporzione – al grande successo nostrano Bellissima di Annalisa e Ok. Respira di Elodie.
Ma i risvolti curiosi che circondano Flowers non finiscono qui. La canzone è stata pubblicata infatti il 13 gennaio, giorno del compleanno dello stesso Liam Hemsworth, e c’è un precedente nella musica internazionale che risale a poche settimane fa. Il 7 dicembre scorso Lana Del Rey pubblicava Did you Know There’s A Tunnel Under Ocean Blvd, canzone che anticipa l’omonimo album in uscita proprio il 10 marzo in contemporanea con quello di Miley Cyrus. Il brano è una dedica all’ex Sean “Sticks” Larkin, nato proprio il 7 dicembre 1973 a Tulsa in Oklahoma, non a caso l’unica città di tutti gli Stati Uniti in cui la stessa Lana Del Rey ha pubblicizzato il prossimo disco con un cartellone pubblicitario. A questo punto la domanda sorge spontanea: è solo un caso o siamo di fronte ad una nuova moda musicale basata sulle “Revenge song“?