- Continua a leggere sotto -
Nella notte NBA tra sabato 21 e domenica 22 gennaio, alle ore 02.00 italiane, andrà in scena al Target Center la sfida che vedrà contrapporsi i Minnesota Timberwolves e gli Houston Rockets. La squadra di casa è attualmente nona ad ovest, con un record di 23 vittorie e 24 sconfitte, ed è a caccia di un posto nella post-season. Dall’altra parte gli Houston Rockets sono ultimi nella Western Conference, con un record di 10 vittorie e 35 sconfitte, essendo in piena ricostruzione.
La partita vede come favorita dunque senza dubbio la squadra di casa, che è in cerca di una continuità che non è mai arrivata in questa stagione. L’ultimo precedente tra le due squadre risale al 9 gennaio, occasione in cui i Minnesota Timberwolves prevalsero col punteggio di 104-96 non senza qualche difficoltà. Probabilmente sarà un match abbastanza equilibrato, ma la squadra di casa non può permettersi un passo falso.
- Continua a leggere sotto -
Minnesota Timberwolves-Houston Rockets: le chiavi del match

La partita tra i Minnesota Timberwolves e gli Houston Rockets potrebbe viaggiare a punteggi alti, visto che entrambe le squadre hanno qualche problema di troppo nella fase difensiva. Infatti i lupi sono momentaneamente la diciannovesima difesa della lega, con 115.8 punti di media concessi, mentre gli ospiti sono addirittura la venticinquesima miglior difesa, con 117.6 punti di media concessi agli avversari.
Per quanto riguarda la fase offensiva, i Minnesota Timberwolves anche nella sconfitta contro gli Jazz hanno dimostrato di avere un buon sistema, che gli permette di segnare 115.4 punti di media (undicesimo miglior attacco della lega), mentre gli ospiti hanno seri problemi anche sotto questo punto di vista, visto che sono al ventottesimo posto nella classifica dei migliori attacchi con 109.8 punti segnati di media a partita. Senza dubbio gli Houston Rockets giocheranno liberi mentalmente, viste le pochissime ambizioni in questa stagione, essendo in cerca di scelte alte al prossimo Draft NBA.
- Continua a leggere sotto -
Le due squadre attaccano in modo completamente diverso: i Minnesota Timberwolves, anche viste le caratteristiche dei giocatori nel proprio roster, cercano molto di sfruttare la dimensione interna, attaccando il ferro o avvicinando la palla al canestro. Dall’altra parte gli Houston Rockets sono una squadra che tira tanto da tre punti, pur non avendo una buona percentuale: infatti la squadra texana tira con il 33% da dietro l’arco, seconda peggior percentuale dell’intera lega.
Inoltre, i Minnesota Timberwolves sono una squadra a cui piace correre in contropiede, visto anche l’atletismo di alcuni suoi giocatori, Anthony Edwards su tutti. La squadra di coach Chris Finch è infatti decima per punti segnati in contropiede, con 14.7 a partita; dall’altra parte gli Houston Rockets prediligono a giocare una pallacanestro a difesa schierata, essendo al ventisettesimo posto nella lega per punti segnati in situazione di contropiede con appena 11.3 a partita.
Timberwolves-Rockets: la situazione dall’infermeria

Nel match tra i Minnesota Timberwolves e gli Houston Rockets ci sono tanti giocatori indisponibili o in dubbio, tra cui anche alcuni giocatori di primo piano. I giocatori che salteranno con ogni probabilità questo incontro sono tutti nella squadra di casa: Karl-Anthony Towns, stella assoluta dei lupi, è infatti ancora alle prese con un infortunio, mentre nella lista indisponibili si aggiunge anche Jordan McLaughlin. Per gli Houston Rockets non ci sono indisponibili sicuri, ma solo giocatori in dubbio.
Ad esempio potrebbe essere out Kevin Porter Jr, uno dei giocatori migliori in casa Rockets, a cui si aggiunge Jabari Smith Jr. Entrambi i giocatori hanno lo status di game time decision, ovvero la loro presenza sarà valutata soltanto poco prima dell’inizio del match. Inoltre, per i Minnesota Timberwolves sono in dubbio anche Anthony Edwards, Rudy Gobert ed Austin Rivers, altri giocatori fondamentali per la squadra di casa.