- Continua a leggere sotto -
Giovedì 8 dicembre alle 15:00 andrà in scena la sfida infrasettimanale tra Modena e Venezia, valevole per la sedicesima giornata di Serie B. Un match molto interessante che vede un Modena decimo in classifica, a quota 20 punti, e un Venezia invece alla prese con la lotta salvezza, visto il penultimo posto, a 15 punti e davanti al solo Perugia. Nessun precedente fino ad ora tra le due squadre che giovedì pomeriggio si sfideranno dunque per la prima volta.
Qui Modena

Dopo la vittoria del Girone A di Lega Pro alla guida del coach Attilio Tesser, ecco la tanto aspettata promozione in Serie B dove il Modena – che nel mentre lavora ai rinnovi – ha già collezionato fino ad ora 6 vittorie, 2 pareggi e 7 sconfitte per un totale di 20 punti; un bottino non male per una neopromossa che ha disputato negli ultimi cinque anni, 4 campionati di Serie C e uno di Serie D. La testa ora è focalizzata sulla sfida infrasettimanale contro il Venezia per provare a conquistare la terza vittoria consecutiva, dopo le due messe in cassaforte contro la Spal, attualmente ferma alla terzultima posizione, e contro il Parma, che a pari punti col Bari, prova ad inseguire Frosinone e Reggina, rispettivamente al primo e secondo posto.
- Continua a leggere sotto -
MODENA (4-3-2-1): Gagno; Coppolaro; Pergreffi; Silvestri; Ponsi; Armellino; Gerli; Magnino; Tremolada; Bonfanti; Falcinelli. Allenatore: Tesser
Leggi anche: Serie B, boom di ascolti: premiata la scelta di giocare durante Qatar 2022
- Continua a leggere sotto -
Qui Venezia

Il Venezia, dopo la promozione in Serie A dello scorso anno sotto la guida di Zanetti, sta vivendo un periodo non molto positivo in questa stagione; diciannovesima posizione infatti per i lagunari che fino ad allora sono riusciti a conquistare i 3 punti solamente in quattro occasioni. La sconfitta è arrivata ben 8 volte, mentre 3 sono stati i pareggi. La vittoria per 4-1 sul Cagliari di inizio ottobre aveva illuso un po’ tutti che il club veneziano di lì a poco sarebbe tornato ai livelli dell’ultima stagione in B, ma una fila di debacle contro Bari, Frosinone, Ascolano e Calcio Como, ridimensiona ancora una volta gli arancioneroverdi che il 7 novembre optano per la candidatura di Vanoli, al posto di Javorcic. Dal cambio di panchina i lagunari mettono a referto una solo sconfitta, contro il Reggina capolista, e due vittorie contro Palermo e Ternana che lasciano ben sperare in vista del match di giovedì pomeriggio. Una vittoria contro i canarini potrebbe portare quella ventata di aria fresca necessaria per uscire al più presto dalla zona retrocessione.
VENEZIA (3-5-2): Bertinato; Ceccaroni; Ceppitelli; Wisniewski; Candela; Crnigoj; Tessmann; Andersen; Zampano; Johnsen; Pohjanpalo. Allenatore: Vanoli
Modena-Venezia: il pronostico
Nonostante il Venezia possa essere in rampa di lancio dopo il cambio allenatore, i bookmakers danno per favorita il Modena che attualmente, giocando in casa e trovandosi ad un piazzamento migliore in classifica, viene vista come la candidata numero uno alla vittoria. La quotazione si aggira infatti sui 2.30, a differenza del trionfo dei veneti che è fermo a 3.10, 3.20 invece il pareggio. Il nostro consiglio è però quello di puntare forte sul X2, quotato 1.60, poiché il Venezia potrebbe trovare quella forza mentale in più per fare il colpaccio o portare in saccoccia almeno un punto. In alternativa, anche la quota GOAL, quotata 1.73, è un’opzione valida, data comunque la media gol a partita di ambo le squadre che è superiore a 1.
Cosa scommettere:
- X2
- GOAL