Il posticipo della quindicesima giornata di Ligue 1 – ultima gara del campionato transalpino prima della lunga sosta dovuta al Mondiale in Qatar – vedrà sfidarsi il Monaco di Philippe Clement ed il Marsiglia di Igor Tudor. La gara – molto simile ad uno scontro diretto per la qualificazione in Champions League – si giocherà alle ore 20:45 di domenica 13 ottobre allo Stade Louis II, il principale impianto sportivo dedicato al calcio di Montecarlo e dintorni. Le due squadre che si affronteranno nel Principato arrivano al match con la stessa situazione di classifica, ovvero i 27 punti conquistati – fin qui – da entrambe. La differenza reti però, almeno in questo momento, premia di 3 lunghezze gli ospiti: il +12 di questi ultimi è superiore al +9 della squadra monegasca.
Qui Monaco
Il Monaco si presenta alla sfida contro il Marsiglia fresco della vittoria per 0-2 conquistata sul campo del Tolosa. Nelle ultime 5 gare di campionato giocate la squadra di Philippe Clement ha ottenuto 10 punti, e in questo arco temporale si è anche qualificata alla fase ad eliminazione diretta di Europa League. Inoltre i monegaschi non perdono in casa dallo 0-1 in Europa League contro il Ferencvaros del 15 settembre, mentre l’ultima sconfitta casalinga in campionato risale al 2-4 patito contro il Troyes lo scorso 31 agosto. Ottimo momento di forma dunque per i biancorossi, i quali puntano a sfruttare il grande entusiasmo di questo periodo per sconfiggere la squadra di Igor Tudor e migliorare ulteriormente la propria posizione nella classifica di Ligue 1.

La probabile formazione del Monaco
La sfida contro il Marsiglia – da giocare davanti ai propri tifosi – sarà un’occasione importante e da non fallire per mister Clement ed il suo Monaco, ora nell’orbita della zona Champions. La formazione che il tecnico belga potrebbe schierare vede un forte ballottaggio anche nella scelta del modulo: la difesa a 4 escluderebbe la presenza di Embolo in attacco, e viceversa. Al momento però la presenza in campo dello svizzero appare più come una possibile soluzione da adottare a gara in corso, e si va dunque verso la linea difensiva classica coi due centrali Maripan e Disasi accompagnati dai terzini Henrique e Vanderson. La punta Ben Yedder sarà comunque supportata da Golovin, Volland e Minamino.
MONACO (4-2-3-1): Nübel; Maripan, Disasi, Henrique, Vanderson; Camara, Fofana; Golovin, Volland, Minamino; Ben Yedder. Allenatore: Philippe Clement
Leggi anche: Marsiglia, UFFICIALE: Addio al main sponsor Cazoo
Qui Marsiglia
Il Marsiglia di Igor Tudor arriva alla sfida contro il Monaco reduce dalla vittoria casalinga per 1-0 contro il Lione. Per i Phocéens però i punti conquistati nelle ultime 5 partite di campionato sono stati solamente 4, ai quali va oltretutto aggiunta l’eliminazione dalla Champions League – e, più in generale, dalle coppe europee – ad opera del Tottenham. Come i padroni di casa, anche il Marsiglia arriva tuttavia da due risultati utili consecutivi in Ligue 1 e non ha la minima intenzione di interrompere la loro striscia positiva nell’ultimo match prima della pausa per i Mondiali. Una vittoria contro i monegaschi inoltre avrebbe un’importanza fondamentale anche per la classifica – e non solo per il morale – degli occitani.

La probabile formazione del Marsiglia
Per l’importante sfida contro il Monaco, l’ex allenatore dell’Hellas Verona Igor Tudor dovrebbe schierare col classico 3-4-3 la formazione del suo Marsiglia. Nell’undici titolare dell’OM sarà presente anche un po’ di passato della Serie A italiana: oltre al tecnico croato sulla panchina, in campo andranno sia gli ex Roma Pau Lopez e Jordan Veretout che l’ex Inter ed Udinese Alexis Sanchez. C’è, ma in panchina, anche l’ex di Fiorentina e Roma Gerson, utilizzato molto poco in questa fase della stagione. Occhi puntati anche sul centrocampista Guendouzi e sull’attaccante Payet, col primo che è stato convocato dalla nazionale francese per i Mondiali ed il secondo che dei Bleus è stato una colonna portante per anni, arrivando secondo da protagonista agli europei del 2016.
MARSIGLIA (3-4-3): Pau Lopez, Mbemba, Gigot, Balerdi; Clauss, Rongier, Veretout, Tavares; Guendouzi, Sanchez, Payet . Allenatore: Igor Tudor
Monaco-Marsiglia: il pronostico
La sfida tra il Monaco ed il Marsiglia vedrà opporsi due buoni attacchi ma anche due difese che spesso hanno concesso troppo: per questo motivo il segno GOAL, quotato 1.55, può essere una buona scommessa. Le due squadre si esporranno molto, e questo lascia presagire che ci sarà tanto spettacolo: l’equilibrio però in questi casi – molto spesso – non è destinato a durare tanto: l’impressione è che una delle due squadre prevarrà, dunque difficilmente potrà esserci un pareggio. La doppia chance 12 è offerta a 1.28. Ad ogni modo, le due squadre potrebbero avere bisogno di un po’ di tempo per studiarsi, prima di farsi male: ecco perché l’Over 0.5 secondo tempo – la cui quota è 1.17 – è raccomandabile.
Monaco-Marsiglia, cosa scommettere
- GOL
- 12
- OVER 0,5 secondo tempo

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato