Il Mondiale 2023 di ciclismo che si terrà a Glasgow sarà in un certo senso unico nel suo genere. In due settimane si terranno infatti non solo le prove su strada che solitamente vengono corse a distanza di poche ore, ma anche quelle che saranno le gare mondiali delle altre discipline: i ciclisti saranno impegnati infatti anche su pista e con la mountain bike.
Tra i protagonisti delle prove su strada ci saranno sicuramente Mathieu van der Poel, Wout Van Aert e Remco Evenepoel, quest’ultimo detentore della maglia iridata conquistata in Australia lo scorso anno. Il belga ha vinto anche la Clasica de San Sebastian la scorsa domenica, dimostrando il suo stato di forma eccezionale in questo periodo dopo il forfait al Giro d’Italia: prenderà parte anche a La Vuelta a España di agosto.
Questa domenica 6 agosto si terrà la prova in linea élite maschile che vedrà un percorso con diverse curve dove è richiesta una buona potenza per uscire ad alta velocità, mentre la prova femminile élite si terrà il 13 agosto. Per quanto riguarda invece le cronometro individuali, la prova élite femminile sarà il 10 agosto mentre l’11 quella maschile dove il nostro Filippo Ganna proverà a riconfermarsi campione del mondo.
Mondiale 2023, a Glasgow anche gli amatori
Un particolare dettaglio che va assolutamente riportato è quello che riguarda il Mondiale amatori. In queste date si terrà infatti, insieme al Mondiale dei professionisti, anche la prova per gli amatori. Due le prove riservate ai non professionisti: mondiale in linea e a cronometro per assegnare le maglie di campione del mondo.
Quello di Glasgow è indubbiamente uno dei Mondiali che entrerà nella storia del ciclismo per via della super organizzazione che vedrà gli appassionati prendere parte ad una settimana molto intensa dove si terranno tutte le prove più importanti per quel che riguardano questo sport.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato