- Continua a leggere sotto -
Domenica 20 novembre alle ore 17 italiane all’Al Bayt Stadium di Al Khor, inizierà ufficialmente la ventiduesima edizione del Mondiale di Qatar 2022. A sfidarsi saranno i qatarioti padroni di casa e l’Ecuador che apriranno i giochi per il gruppo A, di cui fanno parte anche Olanda e Senegal che invece faranno il loro debutto lunedì 21 novembre alle 17. La seconda giornata del girone verrà aperta di nuovo dalla formazione dell’emirato che venerdì 25 novembre incrocerà i tacchetti con l’undici di Sadio Mané alle 14, mentre nel pomeriggio alle 17 faranno la seconda apparizione gli Oranje e La Tricolor. La terza e ultima giornata del raggruppamento vedrà l’Ecuador opporsi al Senegal martedì 29 novembre alle ore 16 e in contemporanea, l’Olanda fronteggerà il Qatar.

Qatar 2022, l’Inghilterra trova l’Iran nel gruppo B
La manifestazione iridata per il gruppo B prenderà il via col lunch-match delle ore 14 di lunedì 21 novembre, tra l’Inghilterra del tecnico Gareth Southgate e l’Iran di Queiroz. In serata alle ore 20, il Mondiale di Qatar 2022 propone la sfida tra Stati Uniti e Galles. La seconda giornata si apre con la sfida di metà mattinata delle ore 11 di venerdì 25 novembre. tra i Dragoni Rossi e il Team Melli, mentre si chiude con quella serale delle ore 20 tra i Tre Leoni e la formazione a Stelle e Strisce. La giornata conclusiva del girone, prevede due gare in contemporanea alle ore 20 di martedì 29 novembre: si troveranno di nuovo di fronte Iran e Stati Uniti dopo il precedente di Francia ’98, mentre all’Al Rayyan Stadium ci sarà il derby britannico tra Inghilterra e Galles.
- Continua a leggere sotto -

Qatar 2022, nel gruppo C Messi sfida l’Arabia Saudita
Martedì 22 novembre sarà la volta del gruppo C: si potrà ammirare all’opera nel Mondiale di Qatar 2022, una nazionale tra le più quotate come l’Argentina di Lionel Messi fare il suo esordio contro l’Arabia Saudita, alle ore 11. Nell’altra sfida di giornata, il Messico del napoletano Hirving Lozano sfiderà la Polonia di Robert Lewandowski alle ore 17. Sabato 26 novembre alle ore 14 le Aquile Bianche di Czeslaw Michniewicz affronteranno i sauditi, mentre nell’incontro serale, andrà in scena l’incontro sud-centroamericano tra la Selecion del tecnico Scaloni e El Tricolor di Gerardo Martino. Mercoledì 30 novembre si giocherà l’ultima giornata del raggruppamento, con le partite tra Polonia-Argentina e Arabia Saudita-Messico fissate alle ore 20.

Leggi anche: Qatar 22, emergenza Argentina: Scaloni pensa a Giovanni Simeone
- Continua a leggere sotto -
Qatar 2022, Francia all’esame Australia nel gruppo D
Martedì 22 novembre vedrà impegnato anche il gruppo D, quando alle 14 la Danimarca di Christian Eriksen si troverà di fronte la Tunisia per l’esordio a Qatar 2022. La Francia di Didier Deschamps inizia il suo percorso di difesa del titolo mondiale, mettendo alla prova le ambizioni dell’Australia nella gara delle ore 20. Per la seconda giornata del girone le Aquile di Cartagine affronteranno i Socceroos alle 11 di sabato 26 novembre, mentre nel pomeriggio alle ore 17 Kilyan Mbappé guiderà i campioni del mondo contro i vichinghi danesi. Mercoledì 30 novembre la Tunisia affronterà il proprio passato coloniale sfidando la Francia nella terza giornata del raggruppamento alle 16, stesso orario in cui si troveranno una contro l’altra Australia e Danimarca.

Qatar 2022, scontro tra Spagna e Germania nel gruppo E
Il Gruppo E del Mondiale Qatar 2022 vede la presenza di due nazionali, che sulla carta sono tra le candidati principali alla conquista della Coppa del Mondo: si tratta della Spagna e della Germania. Gli uomini del tecnico Luis Enrique esordiranno in modo soft contro la Costa Rica, mercoledì 23 novembre alle 17. Tre ore prima alle 14, sarà la compagine di Flick ad aprire le danze contro il Giappone. La nazionale del Sol Levante metterà alla prova le capacità dei Ticos contro una avversaria di pari livello, nella gara della seconda giornata del 27 novembre alle ore 11. Nello stesso giorno in serata, arriva lo scontro tra giganti: Furie Rosse contro Die Mannschaft, che probabilmente deciderà la graduatoria del girone. La terza giornata che chiuderà le sfide del raggruppamento per le quattro partecipanti, si giocherà con due gare in contemporanea giovedì 1 dicembre alle ore 20 italiane: Giappone-Spagna e Costa Rica-Germania.

Qatar 2022, inizio ostico del Marocco nel gruppo F
Il gruppo F del Mondiale Qatar 2022 potrebbe essere quello in cui potrebbe venire fuori una outsider, come il Marocco di Amrabat. Il centrocampista della Fiorentina insieme ai compagni, esordirà nella competizione mercoledì 23 novembre alle 11 sfidando la Croazia di Luka Modric, mentre il Belgio del tecnico Martinez se la vedrà col Canada alle ore 20. La seconda giornata del girone si aprirà alle 14 del 27 novembre con la partita tra i Diavoli Rossi e i Leoni dell’Atalante, poi proseguirà alle ore 17 con i Canucks che proveranno a tenere testa ai vicecampioni del mondo. La giornata conclusiva del 1 dicembre, verrà aperta dal big match alle 16 tra Croazia e Belgio mentre in contemporanea, il Canada tenterà di dare filo da torcere al Marocco.

Qatar 2022, Neymar sfida Milinkovic-Savic nel gruppo G
Il gruppo G sulla carta dovrebbe rappresentare la poule più equilibrata e che potrebbe riservare le maggiori sorprese, del Mondiale Qatar 2022. Il Brasile del tecnico Tite dall’alto delle sue cinque Coppe del Mondo, è chiaramente la squadra favorita non solo per vincere il girone ma l’intera competizione. Esordirà nella sfida che vedrà opposto Neymar a Sergej Milinkovic-Savic, del 24 novembre alle ore 20 mentre ad aprire le danze ci penserà alle 11 Svizzera-Camerun. Sempre in mattinata alle ore 11, saranno i Leoni Indomabili ad aprire il secondo turno affrontando le aquile serbe lunedì 28 novembre mentre alle 17, la Selecao metterà a dura prova i Rossocrociati. La terza e ultima giornata del raggruppamento, vedrà due gare giocarsi in contemporanea come da tradizione: Serbia-Svizzera e Camerun-Brasile, il 2 dicembre alle ore 20.
- Continua a leggere sotto -

Qatar 2022, Portogallo alla prova col Ghana nel gruppo H
L’ultimo girone del Mondiale Qatar 2022 è rappresentato dal gruppo H, dove a farla da padrone dovrebbe essere il Portogallo di Cristiano Ronaldo. I lusitani esordiranno contro il Ghana giovedì 24 novembre alle ore 17, mentre alle 14 l’Uruguay avrà il suo battesimo contro la Corea del Sud. Lunedì 28 novembre alle ore 14 le Tigri Asiatiche e le Black Stars apriranno la seconda giornata, che verrà chiusa dalla Celeste di Cavani e Suarez contro la Selecao das Quinas alle 20. Le partite in contemporanea del 2 dicembre, valide per le ultime due gare della terza giornata del raggruppamento, vedranno darsi battaglia Corea del Sud-Portogallo e Ghana-Uruguay alle ore 16.

Qatar 2022, la fase ad eliminazione diretta
La fase ad eliminazione diretta che si giocherà alla conclusione delle partite dei gironi, inizierà dagli ottavi di finale del Mondiale Qatar 2022. Le 16 squadre rimaste in gara si fronteggeranno nell’arco di quattro giorni dal 3 al 6 dicembre, in due fasce orarie: alle 16 e alle 20. I quarti di finale avranno luogo il 9 e il 10 dicembre con due partite alle 16 e alle 20, le semifinali il 13 e il 14 e si giocheranno alle ore 20. La finalissima andrà in scena il 18 dicembre alle 16, mentre la finale per il terzo e quarto posto si giocherà il 17 dicembre alle ore 16.