- Continua a leggere sotto -
Dopo numerosi corteggiamenti, alla fine, lo scorso 21 giugno, è arrivata l’ufficialità: Andrea Ranocchia, esperto difensore classe ’88, lascia l’Inter a parametro zero dopo ben undici anni e, dal prossimo 1 luglio, diventerà a tutti gli effetti un nuovo giocatore del Monza. Nelle recenti stagioni, il suo profilo è sempre stato ritenuto più che da secondo piano, era di fatto una riserva tra le fila nerazzurre, nonostante fosse molto legato all’ambiente e i tifosi provassero grande affetto nei suoi confronti. Adesso, il suo passaggio all’ambiziosa squadra neopromossa potrebbe stravolgere in positivo il suo status, non solo all’interno della rosa ma anche al fantacalcio: saprà rivelarsi una piacevole sorpresa, interessante per l’asta?
Ranocchia dall’Inter al Monza: ruolo, caratteristiche e numeri
La nuova avventura di Andrea Ranocchia al Monza potrebbe restituire al campionato italiano un calciatore che nei recenti periodi era quasi totalmente sparito dai radar. Si tratta di un difensore centrale dalla lunga esperienza, che ha deciso di rimanere legato alla causa dell’Inter nonostante fosse consapevole che lo spazio per lui sarebbe stato ridotto: basti pensare che nelle ultime quattro stagioni ha messo a referto appena 25 apparizioni. In totale, conta con i nerazzurri, tra tutte le competizioni, 226 presenze, 14 reti e 5 assist. Numeri non di poco conto, ma che di fatto lo hanno visto protagonista maggiormente solo fino all’annata 2014/2015, l’ultima disputata da titolare della squadra.
Il poco spazio, in due occasioni, lo ha spinto a scegliere la via del prestito per aumentare il suo minutaggio: nel 2015/2016 trascorre il girone di ritorno di Serie A in forza alla Sampdoria, con cui raccoglierà 14 presenze ma senza lasciare ricordi indelebili. Decisamente più rosea la sua breve esperienza in Premier League: nel gennaio 2017 viene girato all’Hull City, in cui si farà ben notare in 16 apparizioni condite da due gol e due assist. Successivamente, il ritorno all’Inter fino ai giorni odierni, con il ruolo da gregario che però, in alcuni momenti, ha saputo prendere per mano la squadra: la splendida rete in rovesciata segnata in questa stagione in Coppa Italia allo scadere contro l’Empoli, ad esempio, è la riprova di come il suo sia stato un apporto silenzioso ma immensamente utile.
Ranocchia al Monza: occasione per il fantacalcio?
Il passaggio di Andrea Ranocchia al Monza potrebbe rappresentare uno di quei classici colpi sottovalutati, dimenticati sullo sfondo, ma che in realtà potrebbero rivelarsi un’occasione d’oro al fantacalcio. Nonostante sia sceso in campo davvero in pochissime occasioni negli ultimi anni, ha arricchito il suo bagaglio di un’enorme esperienza, che adesso potrà mettere interamente al servizio della sua nuova squadra. Con ogni probabilità, sarà un titolare fisso della retroguardia, ne sarà anzi il leader. Benché abbia 34 anni, le sue condizioni fisiche sono ottimali e dunque, a meno di eventuali infortuni, potrebbe raccogliere parecchie presenze dal primo minuto.
- Continua a leggere sotto -
Inoltre, Ranocchia ha sempre dimostrato di essere un centrale con il vizietto del gol: spesso nel corso della sua lunga carriera si è rivelato un saltatore insidioso sui calci piazzati, capace di trovare la rete in ben 22 occasioni, numeri che magari sarebbero potuti essere ancor più elevati se avesse giocato con maggiore continuità. Dunque, senza eccedere con le cifre (resta comunque un colpo low cost), alla prossima asta il suo nome potrebbe rivelarsi davvero interessante, magari come sesto/settimo slot del reparto.
Inizialmente potrebbe pagare, insieme alla squadra, il salto di categoria, ma le ambizioni del Monza, scatenato sul mercato, potrebbero restituire al torneo un ottimo difensore da modificatore a bassissimo costo. Una speciale coincidenza è che i colori del suo nuovo club, il bianco e il rosso, sono gli stessi del Bari, società con cui ha compiuto il suo piacevole esordio in Serie A con 17 presenze, due reti e un assist nell’ormai lontano 2009/2010.