Nono sono di certo mancate le emozioni nel corso di questa quarta giornata di Serie A, che tra le sfide in programma ha visto anche Monza-Lecce. Le due formazioni si sono divise la posta in palio con la partita che è terminata sul punteggio di 1-1, nonostante l’inferiorità numerica che ha costretto i salentini ad una strenua difesa nella seconda parte del secondo tempo. Grazie a Footdata andiamo quindi ad analizzare questo interessante match.
Monza-Lecce 1-1, poca concretezza per gli uomini di Palladino
La sfida tra Monza e Lecce ha regalato diverse emozioni, con i padroni di casa che avrebbero meritato probabilmente qualcosa in più, ma che non sono riusciti a sfruttare le occasioni avute. Come possiamo notare dai dati infatti, la formazione di Palladino ha avuto una netta prevalenza per quanto riguarda il numero di tiri, con ben 18 conclusioni tentate contro le 6 degli avversari.
Quello che è mancato ai brianzoli è stata però la concretezza e la precisione, visto che di tutti i tentativi solamente 6 – quindi un terzo – hanno centrato lo specchio della porta. Dalla parte opposta invece il Lecce ha saputo sfruttare una delle poche occasioni avute, con Krstovic che non ha fallito il calcio di rigore dopo un’ingenuità della difesa del Monza.
Insieme all’attaccante dei giallorossi il protagonista è stato Colpani, autore a sua volta del gol che ha pareggiato la partita. Entrambi rappresentano in queste giornate i trascinatori e le sorprese per Monza e Lecce, che hanno già potuto ammirare i propri gioielli andare 3 volte in rete.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato