Nella 35a giornata del campionato di Serie A si sono stati alcuni colpi di scena, come quello dell’U-Power Stadium, dove il Monza ha battuto il Napoli di Luciano Spalletti, fresco Campione d’Italia, per 2-0. Successo importantissimo per i ragazzi di Palladino, all’8° posto con 49 punti, a pari merito con Fiorentina e Torino, che ora cominciano a coltivare qualche speranza di un’Europa che sarebbe clamorosa.

Di contro, un Napoli già in vacanza cade al cospetto di un Monza pimpante e messo bene in campo da Palladino. I gol di Dany Mota e Petagna consentono ai biancorossi di continuare a sognare. Luciano Spalletti, con lo Scudetto già acquisito, inizia a guardare al futuro, come attesta anche l’edizione di oggi del Corriere dello Sport, che apre proprio con Spalletti «Il Napoli è nel futuro». I partenopei hanno cominciato a programmare già il futuro.

Monza, Palladino può sognare
Arrivato a settembre 2022, senza avere esperienza come allenatore. Ha preso una squadra allo sbando, ultima in classifica e ha subito battuto la Juventus all’esordio. Raffaele Palladino ha assestato il suo Monza con un solido 3-4-2-1, dove regna la fantasia senza tralasciare l’agonismo e l’aggressività. I brianzoli hanno inanellato risultati su risultati, risalendo gradualmente la classifica fino a insediarsi all’ottavo posto, in coabitazione con Fiorentina e Torino.

La vittoria contro il Napoli, per il Monza è stato il settimo risultato utile di fila. Prima dei partenopei, Palladino si era tolto lo sfizio di fare fuori Inter e Fiorentina in rimonta. Un’incredibile striscia per una matricola nella massima serie. I brianzoli possono davvero sognare, anche perché la Juventus è in attesa della sentenza della Corte d’Appello federale, che potrebbe rimescolare la classifica. In quel caso, l’8a posizione avrebbe davvero un senso.

Napoli, avanti con Spalletti
Sconfitta indolore per il Napoli, ancora ebbro di festeggiamenti dopo lo storico terzo tricolore della propria storia. Una prestazione decisamente sottotono per la squadra di Spalletti, messa sotto dal Monza sotto tutti i punti di vista. La priorità per i partenopei è pianificare il futuro, in modo tale da potersi mantenere su questi livelli anche l’anno prossimo. Da Kvartskhelia a Osimhen, ma soprattutto quello del tecnico di Certaldo.