Giunti oramai a metà maggio, i maggiori campionati europei si apprestano a regalare emozioni e spettacolo nelle ultimissime giornate rimaste. Già iniziato con gli anticipi del venerdì e del sabato, il calendario di Serie A proseguirà in una domenica ricca di match in programma. Alle 15:00 infatti, in contemporanea a Fiorentina e Udinese, saranno Monza e Napoli a scendere in campo in una sfida valida per il 35° turno della massima categoria del calcio italiano.

Avendo già raggiunto i rispettivi obiettivi che seppur diametralmente diversi hanno reso ottima la stagione di entrambe, le formazioni di Palladino e Spalletti daranno luogo ad un confronto utile per terminare la stagione con un bottino di punti ancora più ampio. Nella sfida del Brianteo i padroni di casa proveranno a vendicare il netto 4-0 subito al Maradona ad agosto, quando i partenopei infilarono una vittoria importante per il loro cammino verso il titolo.
Monza-Napoli, le scelte di Palladino e Spalletti
Buone notizie per il Monza di Palladino, che potrà contare su tutta la rosa fatta eccezione per l’infortunato Colpani. A difendere la porta dei brianzoli il solito Di Gregorio, che guiderà il 3-4-2-1 scelto dal suo allenatore. Davanti a lui allora Izzo assieme a Pablo Marì e Caldirola. A centrocampo Pessina e Rovella, con Ciurria e Carlos Augusto sugli esterni. Poco più avanti dovrebbero essere Caprari e Dany Mota a dare supporto all’unica punta Petagna.

Il Napoli di Spalletti potrebbe invece scegliere di operare un paio di cambi nella formazione che tanto ha sorpreso nel corso di questa stagione. Nel solito 4-3-3 guidato da Meret, spazio allora a Bereszynski e Ostigard, affiancati dai soliti Kim e Olivera. A centrocampo accanto ad Anguissa e Lobotka chance per Gateano, che cercherà di dare supporto all’inedito tridente formato da Zerbin, Osimhen e Kvaratskhelia.

Monza-Napoli, le probabili formazioni
MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Marì, Caldirola; Ciurria, Pessina, Rovella, Carlos Augusto; Caprari, Mota; Petagna. Allenatore: Palladino
NAPOLI (4-3-3): Meret; Bereszynski, Ostigard, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Gaetano; Zerbin, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti