MotoGP, Bagnaia predica cautela: “Test? Siamo competitivi, ma non parto favorito”

Non ha dubbi Francesco Bagnaia, nonostante la prima posizione nei test di Portimao, il centauro non si sente il favorito per il Mondiale

Lorenzo Bosca
6 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Si è conclusa anche l’ultima giornata dei test pre campionato di MotoGP. Dopo la tre giorni di prove organizzata a Sepang, i centauri più veloci del mondo hanno avuto ancora una chance in quel di Portimao, per brandire i manubri dei propri bolidi prima del ritorno in pista per l’inizio della stagione. Per quanto parliamo meramente di test per l’appunto, il circuito protoghese ci ha regalato alcune conferme e notevoli sorprese.

Per prima cosa, i tempi su giro fatti registrare all’Autódromo Internacional do Algarve, hanno evidenziato ancora una volta tutta la bontà del lavoro svolto in casa Ducati. A bordo della nuovissima Desmosedici GP23, il Campione del Mondo in carica Francesco Bagnaia ha letteralmente polverizzato il record della pista, posizionandosi nettamente davanti agli altri competitor.

MotoGP, Francesco Bagnaia - Ducati @livephotosport
MotoGP, Francesco Bagnaia – Ducati @livephotosport

MotoGP, i test incoronano Bagnaia, bene Quartararo e incognita Marquez

Il pilota piemontese, ha fermato il cronometro sull’1’37”968, circa tre decimi davanti a Johann Zarco (Pramac), che ha invece girato in 1’38”264. Bene anche El Diablo Fabio Quartararo, che dopo il diciannovesimo posto confezionato nei test in Malesia, con la sua Yamaha si è posizionato (forte di un 1’38”302) sul gradino più basso del podio di questa particolare classifica.

Da registrare poi il “tridente” tutto made in Italy Marini-Bezzecchi e Bastianini, che hanno chiuso rispettivamente al quarto, quinto e sesto posto. Chi non ha rispettato le aspettative invece, è l’otto volte iridato Marc Marquez. La Honda dello spagnolo non sembra nelle condizioni per lottare per il titolo mondiale e a Portimao ha mostrato tutti i suoi aspetti più deficitari. Crisi vera o pretattica? Lo scopriremo a breve, ma il quattordicesimo piazzamento non è incoraggiante.

MotoGP, Marc Marquez - Honda @livephotosport
MotoGP, Marc Marquez – Honda @livephotosport

MotoGP, Bagnaia “spiazza” la concorrenza

Dopo aver ritirato casco e tuta (li riprenderà il 26 marzo per il primo Gran Premio), Bagnaia ha voluto esprimere alcune considerazioni sui risultati archiviati nei test: “Sono contento, perché abbiamo lavorato tanto in questi cinque giorni di test prima dell’inizio della stagione e le cose hanno sempre funzionato un pochino meglio” ha esordito il numero 63. E ancora: Siamo molto competitivi e io nella mia testa avrei voluto fare un 1’37″8″.

Sui motivi che non gli hanno permesso di agguantare il tempo desiderato invece, il centauro ha asserito: “Ho sbagliato l’uscita della 8, perché l’ho anticipata un po’ troppo ed ho avuto una sbacchettata in uscita”. Come riportato da Motorsport.com, il campione del Mondo Francesco Bagnaia non ha poi esitato a dire la sua sul programma svolto: È andato tutto molto bene, sia il time attack che le due prove di Sprint Race“.

Bagnaia e Quartararo @livephotosport
Bagnaia e Quartararo @livephotosport

MotoGP, guai a parlare di favorito

Senz’ombra di dubbio il passo gara ed i giri veloci fatti registrare da “Pecco”, posizionano di diritto il pilota classe ‘97 al primo posto nella lista dei papabili vincitori della stagione targata 2023. Un pensiero, che non sembra impensierire Francesco Bagnaia, che al contrario preferisce mantenere un profilo basso ed eliminare il termine “favorito” dal proprio vocabolario in vista del prossimo campionato.

Sinceramente, i test sono sempre qualcosa da capire, perché non sai mai cosa stanno provando gli altriha infatti dichiarato il portabandiere Ducati, prima di concludere: Non mi sento il favorito, perché questo non è un weekend di gara. Se fosse un Gran Premio invece direi di sì, che domani saremmo pronti per lottare per la vittoria, ma in questo momento sono concentrato solo sul cercare di migliorare ancora la nostra situazione”.

Francesco Bagnaia, campione del mondo MotoGP 2022 @livephotosport
Francesco Bagnaia, campione del mondo MotoGP 2022 @livephotosport

MotoGP, parte l’inseguimento a Pecco Bagnaia

Come anticipato, il primo spegnimento dei semafori della stagione è fissato per domenica 26 marzo (ore 15:00 italiane). La classe regina delle due ruote comincerà proprio dal Gran Premio di Portimao: il primo dei 21 appuntamenti in giro per il Mondo programmati dal calendario. Oltre all’introduzione dei GP di India e Kazakistan (due novità assolute per il motomondiale), i centauri dovranno fare i conti anche con la “nuova” Sprint Race.

Salvo colpi di scena, i valori in pista e i rapporti di forza tra i team dovrebbero rispecchiare almeno inizialmente quelli palesati nel corso dell’ultima giornata dei test. In attesa di scoprire il vero potenziale di Marc Marquez e la sua Honda, il tandem Bagnaia-Bastianini parte dunque in Pole Position per la vittoria finale, seguito a ruota dagli altri bolidi Ducati. Attenzione infine a non sottovalutare la meteora Yamaha con Quartararo e Morbidelli sempre in agguato.

Condividi questo articolo