In quella che sarebbe dovuta essere una stagione di passaggio, di rivoluzione e di conseguenza di difficoltà, il Napoli sta mettendo le mani su un capolavoro chiamato scudetto. Merito di Luciano Spalletti, merito della lungimiranza del direttore sportivo Cristiano Giuntoli ma se la compagine partenopea sta incantando in Italia e in Europa è anche grazie alla super coppia composta da Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia, le stelle più luminose nel cielo sopra il Vesuvio.
Uno arrivato come un acquisto fin troppo oneroso per il campionato in cui giocava, l’altro circondato dagli avvoltoi che non aspettavano altro che un suo sbaglio per criticarlo e sono ancora lì ad attendere. Per portarli via dal Napoli in questo ci vorrebbero probabilmente più di 100 milioni di euro a testa, numeri da capogiro a cui però il presidente Aurelio De Laurentiis non vuole nemmeno pensare. Le sue intenzioni sono più che chiare.

Napoli, i numeri di Osimhen e Kvaratskhelia
È stato quello che prima di tutti ha avuto il coraggio di credere pubblicamente nelle possibilità della sua squadra. In estate De Laurentiis non si è fatto problemi a parlare delle ambizioni del Napoli, che per molti, forse per quasi tutti, avrebbe a malapena lottato per il quarto posto. In nemmeno metà stagione tutti devono ricredersi anche per merito dei numeri stratosferici Kvaratskhelia e Osimhen, trascinatori verso quell’obiettivo che da quelle parti riuscì soltanto ad un certo Diego Armando Maradona.

L’attaccante ex Lille ha già superato il totale di reti realizzate nell’ultima Serie A, nel quale si era fermato a 14, ed è ad un solo assist dal pareggiare i 5 dell’anno scorso quando siamo arrivati solamente a febbraio. Anche in Europa i suoi numeri sono da capogiro. Infatti, tenendo conto di ognuno dei migliori 5 campionati, Osimhen ha fatto peggio solamente di Haaland e Neymar nella somma dei gol e dei passaggi vincenti fatti, superando un campione come Lewandowski.

Come poi non citare lo score impressionante di Kvaratskhelia. Chiamato a prendere il posto dell’ex capitano Lorenzo Insigne, nessuno avrebbe mai immaginato che in pochi mesi non soltanto sarebbe riuscito a non farlo rimpiangere, ma addirittura a fare meglio di quanto fatto dal numero 24 nell’ultimo campionato. In 22 presenze complessive ha collezionato 10 gol e 14 assist per un totale di 24 partecipazioni dirette alle reti della squadra, il numero 77 del Napoli partecipa ad una rete ogni 77 minuti, semplicemente sensazionale.

Napoli, De Laurentiis blinda la coppia del gol
Come sempre accade, le voci di calciomercato già ruotano attorno al Napoli. Nonostante i top club europei sarebbero pronti a fare follie per la coppia del gol partenopea, De Laurentiis non ha nessuna intenzione di cedere alle tentazioni: “Osimhen e Kvaratskhelia non si toccano”, ha detto al quotidiano tedesco Bild. D’altronde anni di meticoloso lavoro per mantenere i conti sicuri consente di resistere alle grandi offerte dei Paperoni del calcio: “I nostri giocatori sono richiesti ma non vanno da nessuna parte, non devo vendere nessuno. Non ho debiti”. All’ombra del Vesuvio si può così sognare senza pensare con preoccupazione al futuro.