Napoli e Roma si preparano ad affrontare i sedicesimi di Europa League. Partenopei con un 11 quasi obbligato, giallorossi con la possibilità di tanto turnover
Napoli, scelte obbligate: si ferma anche Petagna
Oggi è giornata di Champions, ma anche vigilia di Europa League. Tre saranno le italiane impegnate, Milan, Napoli e Roma: tutte in trasferta. Azzurri e giallorossi saranno in scena in Portogallo e Spagna, attesi da due sfide sulla carta abbordabili, ma da conquistare sul campo. L’imperativo è vincere per chiudere la qualificazione già al primo turno, tentando di segnare, ed evitando di subire.
Il Napoli se la vedrà con il Granada, autentica rivelazione di questa competizione. Partita tutt’altro che facile per gli uomini di Gattuso, costretti agli straordinari, e con quasi la difficoltà di schierare 11 giocatori sul campo. Oltre ai soliti Mertens, Koulibaly, Manolas, Demme e Hysaj, si aggiungono alla lista degli indisponibili anche Petagna e Lozano. Formazione dunque fatta per i partenopei che cercheranno di chiudere il discorso stesso domani sera, per centellinare le energie anche in vista della super sfida di domenica pomeriggio con l’Atalanta.

Europa League, Roma, turnover e la possibilità Dzeko dal 1′: Fonseca cambia
La Roma, invece, se la vedrà con il non irresistibile Braga. La squadra portoghese è terza in campionato, ma assai distante dalla capolista Sporting Lisbona. I giallorossi sono favoriti e presumibilmente opteranno per un turnover massiccio. Dentro dunque Kumbulla, Bruno Peres, Carles Perez e anche il tanto atteso Dzeko. Chance anche per Diawara, che in Europa potrebbe trovare minuti preziosi.

Il bomber bosniaco, declassato a seconda scelta di Borya Mayoral, tornerà dal 1′ per la sfida di Europa League. Sarà l’occasione per rilanciarsi e provare a cambiare le gerarchie. Possibile spezzone di partita anche per Stephan El Shaarawy, ancora non impiegato dopo il ritorno a Roma. L’esterno italiano potrebbe riassaporare il campo nella sfida di domani per poter essere a tutti gli effetti un ‘arma da giocarsi a gara in corso per Fonseca in campionato. Possibilità anche per Pedro, chiamato a ritrovare la condizione ideale dopo l’infortunio e galvanizzato dalla rete segnata contro l’Udinese.