In vista del match del Diego Armando Maradona delle ore 21:00 di mercoledì, 15 marzo, il tecnico dell’Eintracht Francoforte, Oliver Glasner ha presentato insieme al capitano delle Aquile, Sebastian Rode, le insidie della sfida di Champions League nella consueta conferenza stampa della vigilia. Il tecnico austriaco ha dichiarato che ha percepito i suoi ragazzi in maniera molto positiva durante l’allenamento di rifinitura che è stato molto buono e l’obiettivo finale è sicuramente quello di ribaltare il 2-0 dell’andata.
L’ex allenatore del Lipsia ha, inoltre, detto che insieme alla squadra ha analizzato a lungo la sfida contro il Napoli di Luciano Spalletti giocata al Deutsche Bank Park perciò: “La direzione di gioco è chiara: fare tutto il possibile per segnare almeno due gol e accedere ai quarti di finale o anche tre nei tempi regolamentari. Dovremo dimostrare tutto quello che abbiamo. E Abbiamo molto“.

Napoli-Eintracht Francoforte, Glasner sulle assenze: “Abbiamo la capacità di compensarle”
Sia l’allenatore che il capitano dell’Eintracht Francoforte si sono dichiarati agguerriti e pronti a progredire al turno successivo. Per far ciò, i Die Adler dovranno affrontare la partita del Maradona con coraggio infatti, secondo Rode il risultato di partenza non è così negativo come viene descritto. Il classe 90 e suoi compagni di squadra hanno grandi aspettative siccome hanno già dimostrato di saper gestire la pressione a livello internazionale dopo la vittoria dell’Europa League 2021/22.

Infine, Oliver Glasner dovrà schierare un undici titolare diverso da quello visto nel match d’andata contro il Napoli del 21 febbraio e nonostante le defezioni di Kolo Muani e Lindstrom: “Abbiamo la capacità di compensare le assenze. Ci mancano due giocatori con capacità eccezionali. Ma ne stiamo facendo partire altri che hanno le facoltà di decidere l’incontro. Un giocatore da solo non può comunque vincere una gara“.