La Champions League si accinge a mandare in scena le ultime due partite valide per gli ottavi di finali di ritorno dell’edizione 2022/23. assieme alla gara fra Real Madrid e Liverpool, al Diego Armando Maradona il Napoli ospiterà l’Eintracht Francoforte. I partenopei sono forti del 2-0 ottenuto in Germania, che permette a Luciano Spalletti di poter gestire il match casalingo. Ciò nonostante, il tecnico di Certaldo ha intenzione di presentarsi con la squadra migliore, forte del recupero di Kim Min-jae.

Il difensore coreano era uscito malconcio nel match contro l’Atalanta ma Spalletti conta di recuperarlo per la partita del Maradona contro i ragazzi di Oliver Glasner. Nella sfida che contrapporrà il Napoli all’Eintracht Francoforte, l’allenatore dei partenopei ha in mente di presentarsi con il tridente delle meraviglie, guidato da Victor Osimhen. Per i tedeschi, sarà molto complicato ribaltare l’esito dell’andata ma la capolista della Serie A non deve abbassare la guardia per evitare brutte sorprese.
Napoli-Eintracht Francoforte: le probabili formazioni
Il Napoli di Luciano Spalletti, capolista in Serie A, ha fra le mani la grossa opportunità di accedere per la prima volta ai quarti di finale di Champions League. Un’occasione da cogliere al volo in una stagione da incorniciare per gli azzurri, che vogliono continuare a stupire anche in Europa. Contro l’Eintracht Francoforte, Osimhen sarà il terminale offensivo dei partenopei, spalleggiato da Lozano e Kvaratskhelia. In difesa, un Kim recuperato farà coppia con Rrahmani davanti a Meret. La regia sarà affidata a Lobotka.

Per la gara contro il Napoli, l’Eintracht Francoforte si presenta al Maradona senza avere nulla da perdere, per tentare di scalare quello che assomiglia a un Everest. Nonostante Spalletti non sottovaluti i campioni della scorsa Europa League, per i tedeschi sarà molto complicato agguantare il passaggio del turno. Nel 3-4-2-1 di Glasner, Borré sarà il centravanti, supportato da Kamada e Gotze. Ndicka occuperà il posto di centrale difensivo, affiancato da Tuta e Hasebe. Jakic e Rode staranno in mediana a fare da schermo.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. ALLENATORE: Luciano Spalletti
EINTRACHT FRANCOFORTE (3-4-2-1): Trapp; Tuta, Ndicka, Hasebe; Buta, Jakic, Rode, Max; Kamada, Gotze; Borré. ALLENATORE: Oliver Glasner