Sono le settimane più bollenti della stagione calcistica e le squadre di ogni parte d’Europa si apprestano a fare un ultimo sforzo per cercare di raggiungere gli obiettivi prefissati. La Serie A prosegue la sua corsa con il programma del 36° turno, nel quale spicca la sfida tra Napoli e Inter. Occhi puntati sul Maradona, dove le due squadre scenderanno in campo alle 18:00 di oggi, domenica 21 maggio.

Se il Napoli di Spalletti potrà godersi gli ultimi impegni come delle meritatissime passerelle, la formazione di Inzaghi dovrà cercare di guadagnare punti importanti per terminare la stagione tra le prime quattro in classifica. Allo stesso tempo, però, i pensieri sono inevitabilmente rivolti alla finale di Champions League contro il Manchester City, nella quale i nerazzurri faranno di tutto per salire sul tetto d’Europa dopo più di un decennio, ma nell’immediato c’è la sfida di mercoledì 24 maggio all’Olimpico contro la Fiorentina: in palio la Coppa Italia.

Napoli-Inter, le scelte dei due allenatori
Nel più che collaudato 4-3-3 di Spalletti, i padroni di casa dovrebbero scendere in campo con i migliori uomini a disposizione. Davanti al solito Meret, allora, spazio alla coppia difensiva formata da Rrahmani e Kim, a fianco ai quali si schiereranno DI Lorenzo e Olivera. In mezzo al campo gli irrinunciabili Anguissa, Lobotka e Zielinski, pronti a fornire la necessaria assistenza al tridente del Napoli, composto da Politano, Osimhen e Kvaratskhelia.

L’Inter di Inzaghi risponderà con il consueto 3-5-2, nel quale a difendere l’area di Onana potrebbero essere D’Ambrosio, De Vrij e Bastoni. In regia spazio ad Asllani, affiancato da Barella e Gagliardini, mentre più larghi Bellanova e Gosens. In fase offensiva, invece, i nerazzurri si affideranno alla coppia formata da Correa e Lukaku.

Napoli-Inter: le probabili formazioni
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti
INTER (3-5-2): Onana; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Bellanova, Barella, Asllani, Gagliardini, Gosens; Correa, Lukaku. Allenatore: Inzaghi