- Continua a leggere sotto -
Domenica 28 novembre alle ore 20:45 si giocherà la gara tra Napoli e Lazio, valevole per la quattordicesima giornata di Serie A. La partita sarà allo Stadio Diego Armando Maradona e sarà arbitrata dal signor Daniele Orsato. Una sfida molto intrigante quella di Napoli, dove ritorna Maurizio Sarri che proverà a fare lo sgambetto ai partenopei. Inizialmente, le due squadre partivano con gli stessi obiettivi, quello di tornare in Champions League, una competizione che manca da un po’. La prima parte di stagione, però, ha detto che i biancocelesti stanno rispettando le aspettative, mentre i padroni di casa le stanno addirittura superando. Entrambe le squadre esprimono un bel calcio ed entrambe dovranno fare i conti con delle assenze importanti. I precedenti sono favorevoli agli azzurri, che in 159 partite hanno vinto ben 59 volte, a differenza delle 49 dei biancocelesti. Sono 51, invece, i pareggi. Il Napoli ha battuto la Lazio tra le mura amiche per 5 volte consecutive tra tutte le competizioni. Secondo i bookmakers, i padroni di casa sono favoriti, con una quota di 1.85, a differenza di quella degli ospiti che è di 4.25. L’X, invece, è offerto a 3.70. Andiamo ad analizzare nel dettaglio i momenti di forma e le probabili formazioni delle due squadre.
Leggi anche:
Qui Napoli
La squadra allenata da Luciano Spalletti occupa attualmente il primo posto in campionato con 32 punti, alla pari del Milan, a 4 lunghezze dall’Inter terza. Il tecnico toscano è tornato in Serie A dopo due anni per riportare i partenopei in Champions League dopo che gli azzurri hanno fallito questo obiettivo lo scorso anno con Gennaro Gattuso all’ultima giornata pareggiando in casa contro il Verona e terminando quinti dietro la Juventus. Questo inizio di stagione, però, è stato al di sopra delle aspettative, con il Napoli che sembra poter lottare addirittura per lo scudetto. Con 26 gol fatti si tratta del quarto miglior attacco del campionato, mentre con 7 reti subite è invece la migliore difesa e tra le migliori d’Europa. Fino ad ora, è arrivata una sola sconfitta, a San Siro contro l’Inter, e due pareggi, contro Verona e Roma. In casa il Napoli ha pareggiato solo con il Verona e ha battuto ogni avversario, totalizzando 16 punti con 11 reti realizzate e solo 2 subite. I partenopei sono reduci da un periodo poco fortunato, in cui ha racimolato un solo punto nelle ultime tre gare tra campionato ed Europa League, e viene da due sconfitte consecutive. Inoltre, sono molte le assenze in casa azzurra, su tutte pesano quelle di Anguissa ed Osimhen, con quest’ultimo che ne avrà per 3 mesi. Nell’ultima gara di campionato è arrivata una sconfitta per 3-2 contro l’Inter, mentre in Europa League è uscito sconfitto dal campo dello Spartak Mosca per 2-1.
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Elmas, Fabian Ruiz, Zielinski; Lozano Mertens, Insigne.
Qui Lazio
La squadra allenata da Maurizio Sarri occupa attualmente il sesto posto in campionato con 21 punti, ad un solo punto dai rivali della Roma, quinti. Il tecnico ex Napoli e Juventus è arrivato in biancoceleste con l’obiettivo di far partire un nuovo progetto a lungo termine e provare a portare la Lazio in Champions League, dopo l’addio rumoroso di Simone Inzaghi, accasatosi all’Inter. Lo scorso anno è arrivata proprio sesta e quest’anno proverà a migliorare la classifica. Sono 25 le reti realizzate, mentre quelle subite sono 21. Il rendimento fuori casa è molto negativo fino ad ora, con soli 5 punti guadagnati in 6 partite, con 7 reti realizzate e ben 13 subite (pesano le 4 di Verona e le 3 di Bologna). La Lazio è reduce da un periodo positivo, con una sola sconfitta nelle ultime 6 gare in tutte le competizioni. Sarà assente Adam Marusic, ancora positivo al Covid-19. Nell’ultimo match di Serie A ha perso 0-2 contro la Juventus, mentre nell’ultimo turno di Europa League ha vinto 0-3 contro la Lokomotiv Mosca e ha strappato il pass per la qualificazione. Si giocherà il primo posto del girone contro il Galatasaray all’ultima giornata.
- Continua a leggere sotto -
LAZIO (4-3-3): Reina; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; S. Milinkovic, Cataldi, Luis Alberto; F. Anderson, Immobile, Pedro.
Napoli-Lazio, il pronostico
Sarà una gara molto equilibrata tra due squadre che vivono momenti di forma opposti. I padroni di casa, però, vista la classifica e le quote, restano favoriti nonostante le assenze pesanti, perchè cercano il riscatto. Per questo motivo, ci sentiamo di consigliare la vittoria dei partenopei, vista anche la quota molto interessante. ESITO FINALE 1. Visto l’ultimo periodo poco positivo dal punto di vista difensivo di entrambe le squadre, potrebbero trovare entrambe la rete anche in questo match. ESITO GOAL. Nei padroni di casa mancherà il bomber, Victor Osimhen, che sarà sostituito da Dries Mertens. Il capitano del Napoli, Lorenzo Insigne, però, non ha iniziato benissimo il campionato, con 3 rigori sbagliati e 4 realizzati. E’ ancora alla ricerca del primo gol su azione e questa potrebbe essere l’occasione giusta. MARCATORE INSIGNE. Infine, ci sentiamo di consigliare un risultato che preveda la vittoria degli azzurri, ma al termine di un match equilibrato e molto combattuto. RISULTATO FINALE: 2-1.
ESITO FINALE 1
ESITO GOAL
- Continua a leggere sotto -
MARCATORE INSIGNE
RISULTATO FINALE: 2-1