Dopo un weekend di campionato che ci ha regalato grandi sorprese, soprattutto nei match delle squadre impegnate in Europa, martedì 18 aprile ritorna il grande fascino della Champions League, con in campo il derby tutto italiano tra Napoli e Milan, che si danno appuntamento allo Stadio Maradona dopo l’intensa sfida, tra polemiche e grandi occasioni, che ci ha regalato San Siro settimana scorsa, conclusa per 1-0 in favore dei rossoneri.

In questa stagione, Napoli e Milan si sono affrontate già 3 volte, una vittoria a testa in campionato e il successo del Diavolo in Champions League, che permette a Stefano Pioli due risultati su tre in vista del ritorno che salverebbe una stagione non all’altezza delle aspettative. Luciano Spalletti e il tecnico rossonero hanno già saputo regalare spettacolo, due maestri della tattica pronti a scendere in campo per l’appuntamento della storia, che li farebbe entrare nell’olimpo del calcio europeo.

Napoli-Milan, le scelte di Spalletti: come giocheranno gli azzurri
Dopo aver perso 1-0 nell’match d’andata, ci si aspetta che Luciano Spalletti preparerà una sfida votata all’attacco, dove il suo Napoli proverà a sfruttare fin da subito le avanzate di Kvaratskhelia e Osimhen. Tuttavia, le assenze di Kim e Zambo Anguissa peseranno e non poco sulla preparazione del match, che imporranno un gioco meno fisico ai partenopei e con meno affluenza in area, data l’assenza di centimetri importanti. Nonostante le assenze, il tecnico partenopeo si affiderà al consueto 4-3-3.

Oltre a Kvaratskhelia e Osimhen il tecnico dovrà contare sull’apporto dei centrocampisti in fase offensiva ma soprattutto difensiva in una sfida in cui il Milan si chiuderà difensivamente provando a ripartire con la velocità di Leao. La chiave tattica dovrà allora essere Lobotka, motore del gioco del Napoli ma che nelle precedenti sfide contro i rossoneri è stato ingabbiato da Bennacer e Diaz. Per sovvertire le idee di Pioli, già contro il Verona i compiti di impostazione sono stati affidati a Zielinski, che dovrà aiutare nella gestione del gioco permettendo allo slovacco di sottrarsi alla marcature.

Napoli-Milan, vietato sbagliare: Pioli prepara la sfida perfetta
L’ampio turnover messo in scena contro il Bologna, mette alla luce che il match contro il Napoli sarà la sfida più importante della stagione per il Milan, che potrebbe così sovvertire un’annata al di sotto delle aspettative. Tuttavia, dopo il successo dell’andata, Stefano Pioli è chiamato a preparare una sfida perfetta per impedire al Napoli una clamorosa rimonta, spinta dal tifo incessante del Maradona.

Ci si aspetta una partita intelligente del Milan, che lascerà, con ogni probabilità, il pallino del gioco al Napoli, cercando di chiudere al meglio gli spazio e lasciare poca libertà a Osimhen in aria di rigore. Al tempo stesso, sarà necessario sfruttare le poche occasioni che saranno concesse attraverso la velocità di Leao e Diaz. Chiamato ad un’altra splendida prestazione Bennacer, che nel ruolo di trequartista avrà il compito di pressare incessantemente Lobotka lasciando poco spazio alla manovra partenopea.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato