Se pensiamo a quale sia il giocatore esordiente in Serie A che probabilmente ha avuto il miglior impatto in stagione, è lecito credere che la risposta corrisponda al nome di Khvicha Kvaratskhelia. Nel suo esordio con la maglia del Napoli, il georgiano ha subito messo lo zampino, realizzando un gol e servendo un assist nella partita che ha visto i partenopei strapazzare il Verona al Bentegodi. Da allora, il rendimento del talento in maglia azzurra non ha è mai realmente calato e, nel solo campionato, il giocatore ha totalizzato 23 presenze, tutte tranne una da titolare, per la bellezza di 12 gol e 10 assist.

I numeri impressionanti del giocatore, avrebbero comprensibilmente dando vita a numerose voci di mercato che vorrebbero imminenti offerte mirabolanti per portare via l’asso dal suo Napoli. Allo stesso tempo, in questa stagione sono fioccate le notizie di squadre che avrebbero attenzionato il giocatore senza affondare il colpo con la Dinamo Batumi, squadra del massimo campionato georgiano che ha ceduto il 1 luglio 2022 il giocatore al club di De Laurentiis per 11,5 milioni di euro. Eppure, secondo quanto dichiarato su Mundo Deportivo dall’agente del giocatore Pablo Ceijas, ci sarebbe un club che ha rinunciato a Kvaratskhelia.

Napoli, affare Kvaratskhelia: no in estate di Monchi per il georgiano
Sulle pagine del noto quotidiano spagnolo, Ceijas avrebbe rilasciato le seguenti parole: “Si parlava di Valencia, Levante e Siviglia, circa 6 milioni di euro. Il Siviglia era il club a cui era più vicino ma Monchi lo rifiutò. Quella di Kvara era una posizione in cui il Siviglia era coperto e non hanno visto quello che il giocatore avrebbe potuto diventare”.

Con il senno di poi, la scelta del direttore sportivo del prestigioso club spagnolo, potrebbe essere definita quantomeno poco lungimirante, considerando le difficoltà del Siviglia in LaLiga, nella quale occupa attualmente il 14° posto in classifica. Dopo aver saputo questa notizia, i tifosi del Napoli probabilmente ringrazieranno il ds del club andaluso di essersi potuti godere le prestazioni di Kvaratskhelia, il quale, in coppia con Osimhen, starebbero riportando i partenopei ai fasti dei tempi della coppia Maradona-Careca.