Se mettiamo da parte la rivalità presente fra le due tifoserie che, da tempo, per motivi noti, non si dividono più gli stadi in cui questo match va in scena e, difficilmente ma stoicamente, mettiamo da parte anche la vicenda Maradona (ma non è certo semplice), Napoli-Roma è una gara piena di spunti che possono essere rintracciati. La sfida del San Paolo sarà una gara importante perché testerà la tenuta fisica di due squadre che, dopo gli impegni europei, dovranno rimettersi con la testa all’interno di un campionato strano e imprevedibile.
Se ad inizio anno, infatti, ci avessero detto che sarebbe stata la Roma a guardare dall’alto il Napoli in pochi ci avrebbero creduto. Eppure, questo campionato è riuscito in ciò che sembrava, all’inizio, davvero impossibile.

Roma, il nuovo viaggio di Fonseca
La Roma viaggia, corre, gioca e si diverte. La cosa che però più sta stupendo l’intero calcio italiano è la quantità di giocatori che Fonseca sta utilizzando anche a causa dei mille problemi fisici. Il lusitano sta attingendo da tutte le fonti possibili e sta cercando di coinvolgere tutti perché in questa stagione nulla è davvero prevedibile. Juan Jesus, per esempio, giocatore da tempo ai margini del progetto, è tornato utile e giovedì ha giocato la sua quarta partita europea della stagione.
Aspetto che, forse, il Napoli con l’esclusione di un giocatore importante come Milik sta sottovalutando. L’infortunio di Osimhen, infatti, sta creando non pochi problemi a Gattuso e alla squadra che ora deve ricalibrare le sue giocate e i dettami tattici che sino a qui erano stati adottati.

Sarà una sfida speciale perchè i valori in campo saranno altissimi e, specie davanti, il talento abbonda. Da Pedro ad Insigne, passando per Dzeko e Mertens e arrivando a Lozano e Mhkitaryan, il posticipo di domenica sera si preannuncia interessante, intenso e ricco di giocate di altissimo livello.
Sarà un sfida al vertice, o meglio, una sfida fra due squadre che aspirano a raggiungere l’apice della classifica. Il Napoli da inizio anno, ma non ditelo a Gattuso, sembra una squadra fatta per competere; mentre la Roma si trova in pista e ballerà finché sarà possibile farlo. Fonseca e Gattuso si rispettano, si stimano e sono pronti a sfidarsi in una gara che potrebbe essere una delle più belle della stagione.