Nella giornata di oggi, giovedì 16 marzo, si è aperta la vendita libera in vista del match dello stadio Diego Armando Maradona in cui il Napoli affronterà il Milan nel big match valido per la Serie A. Reduci dai festeggiamenti per lo storico passaggio del turno ai quarti di finale di Champions League grazie alla vittoria nella doppia sfida contro l’Eintracht Francoforte, i tifosi del Napoli hanno letteralmente polverizzato i tagliandi disponibili.

Secondo i dati messi a disposizione da TicketOne, sarebbero ancora disponibili pochissimi posti nella Curva A e nei distinti superiori dello stadio. L’entusiasmo dei tifosi del Napoli è palpabile in vista del finale di stagione, sia in Serie A, sia in Champions League, dove la squadra di Spalletti sta dimostrando di poter arrivare lontano nonostante i pronostici a sfavore a inizio annata.

Napoli, il tifo al Maradona è il dodicesimo uomo
Nella storia recente del Napoli, una delle variabili più importanti nelle partite giocate in casa è sempre stato il tifo incessante del San Paolo prima e del Maradona poi. Per questo motivo, visti anche i risultati soddisfacenti ottenuti dagli uomini di Spalletti in questa stagione, i supporters azzurri non perdono occasione per far sentire la propria voce nell’arena di Fuorigrotta, per spingere i propri beniamini alla vittoria fino all’ultimo secondo disponibile del match.
Proprio contro il Milan lo stadio è destinato a riempirsi nuovamente, dopo i sold-out con l’Atalanta e con l’Eintracht Francoforte nel match di Champions League. La sfida contro i rossoneri è ricca di storia e di rivalità tra le due squadre, uno scontro che va avanti da quando a Napoli giocava Maradona e che è continuato negli anni quando il club di De Laurentiis è tornato a competere per le primissime posizioni della classifica di Serie A. Salta alla memoria l’impatto del pubblico nel pareggio ottenuto contro il Milan di Pato e Inzaghi con il gol di Denis allo scadere che ha fatto esplodere di gioia lo stadio intero.