Napoli, Simeone uomo tricolore: i gol pesanti di un gregario a sorpresa

Nel Napoli schiacciasassi della Serie A 2022/23 emerge la figura a sorpresa di Giovanni Simeone: il bomber tricolore dai gol pesanti

Orazio Musmeci
5 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Ogni grande successo non è frutto del caso o merito di un singolo elemento, ma è la somma del lavoro e dei sacrifici di tanti piccoli partecipanti ad un progetto che collaborano per bene collettivo, perseguendo un fine ultimo più grande e più prestigioso, col sogno e l’obiettivo ben chiaro in testa: farlo diventare realtà. Questo è ciò che sta accadendo nella stagione 2022/23 ad una squadra che da anni ha la nomea dell’incompiuta, del potenziale non pienamente espresso, del poteva essere ma non è stato: questo è il caso del Napoli alla conquista dello Scudetto.

La squadra partenopea sta disputando uno dei migliori campionati della sua storia, avendo chiuso il girone di andata con un primo posto mai in discussione, collezionando ben 50 punti, con 46 gol fatti e 14 subiti, più la consapevolezza che questo può essere davvero l’anno buono, che adesso è il momento di battere il ferro finché è caldo.

Tanti sono stati e sono ancora oggi i protagonisti di questa mezza cavalcata tricolore dalle tinte azzurre, da Osimhen a Kvaratskhelia, da Anguissa a Zielinski, da Kim a Di Lorenzo, tutte frecce preziosissime all’arco di mister Luciano Spalletti, ma ci sono stati anche preziosi gregari che hanno dato eccome il loro contributo: uno di questi è Giovanni Simeone.

Simeone (Napoli) @livephotosport
Simeone (Napoli) @livephotosport

Napoli, i gol pesanti del Cholito: reti dal gusto tricolore

L’attaccante argentino è approdato all’ombra del Vesuvio con un entusiasmo e una voglia incredibili: quella azzurra rappresenta per lui l’occasione della vita, finalmente una big che gli dia un po’ di fiducia. Così, l’ex Verona si affaccia alla sua nuova avventura partenopea e lascia subito il segno quando più conta: è il 7 settembre e il Napoli debutta nella fase a gironi di Champions League al cospetto del plurititolato Liverpool.

Sarà un trionfo tutto azzurro, con il Maradona che impazzirà di gioia per il poker rifilato ai Reds, stessa sensazione provata dal Cholito: realizza la quarta marcatura e di conseguenza il suo primo gol nella massima competizione europea e si lascia andare a una felicità sfrenata per aver coronato un sogno.

Passano 9 giorni e il classe 1995 si rende nuovamente protagonista, stavolta in misura ancor maggiore. In quel di San Siro si sta svolgendo il big match di Serie A fra Milan e Napoli e la sfida è bloccata sull’1-1, con il gol partenopeo di Politano dal dischetto neutralizzato dal pari rossonero di Giroud, e mister Spalletti decide di giocarsi il jolly dalla panchina. Scelta che si rivelerà azzeccatissima: al 77′ cross col contagiri di Mario Rui e stacco imperioso di Simeone che beffa prima Tomori e poi Tatarusanu, regalando i 3 punti ai suoi.

La terza e ultima puntata, fin qui, del Cholito show va in onda domenica 29 gennaio allo stadio Diego Armando Maradona: l’avversario di turno è la Roma. La storia si ripete e il Napoli passa in vantaggio con una rete strepitosa di Osimhen nel primo tempo, tuttavia nella ripresa i giallorossi riequilibrano la sfida con la zampata di El Shaarawy.

La partita sembra indirizzata verso un pari che tutto sommato accontenterebbe entrambe le squadre, ma qualcuno non è d’accordo e decide di essere determinante ancora una volta in un big match: è l’86 e Zielinski verticalizza per il numero 18, che si gira e fredda Rui Patricio con una conclusione di mancino che si spegne sotto l’incrocio. Eccolo qui, sempre lui, nei momenti che contano: Simeone il bomber dai gol pesanti, l’uomo silenzioso che fa sentire la sua voce quando serve, che aspetta il suo spazio e approfitta di ogni occasione, l’uomo a cui forse i napoletani dovranno riconoscere un pezzo di Scudetto.

Condividi questo articolo