Il Napoli sta vivendo un’annata storica e ha da tempo in tasca il terzo scudetto anche grazie alla grinta e al talento dell’attaccante Victor Osimhen. Sebbene sia intoccabile lì al centro dell’attacco di Luciano Spalletti, i partenopei hanno regalato spettacolo anche quando lui è mancato.
Nei mesi di settembre e ottobre infatti, a causa di un infortunio che subì in Champions League col Liverpool, il nigeriano fu costretto a saltare in totale sei sfide, due in Coppa dei Campioni e quattro in Serie A. Il Napoli però ha saputo superare a pieni voti la sua assenza, come dimostrano i dati venuti fuori da quelle partite.

Napoli, i numeri senza Osimhen
La Gazzetta dello Sport ha confrontato il numero di gol fatti dal Napoli con o senza Osimhen in campo. Con l’ex Lille infatti gli uomini di Spalletti hanno una media realizzativa di 2,4 gol ad incontro, mentre senza di lui questa si alza a 3,1. I tifosi potranno inoltre stare tranquilli perché nelle sette partite disputate senza il nigeriano sono arrivate solo vittorie. Anche senza il nigeriano i numeri degli azzurri sono da capogiro.

Conferme della forza del Napoli, soprattutto visto la definitiva assenza di Victor Osimhen nella prossima sfida contro il Milan, a confermarlo il presidente Aurelio De Laurentiis. Si cela un dubbio, invece, in relazione alla prossima sfida in Champions League sempre contro la squadra di Stefano Pioli perché la presenza dell’attaccante non è affatto certa.
Ciò nonostante il Diavolo non può stare tranquillo, all’andata la banda di Luciano Spalletti aveva rimediato alla rete di Olivier Giroud con il gol di testa del Cholito Simeone, già più volte decisivo in stagione. L’ultima volta è stato proprio al Maradona contro la Roma, quando era subentrato proprio ad Osimhen. Il capocannoniere della Serie A mancherà certamente ai partenopei, ma guai a pensare che senza di lui la musica cambi.