Con il campionato ormai in archivio, il Napoli si concentra sulle mosse da effettuare per la prossima stagione. Tra le tante voci di mercato arrivano anche buone notizie per Spalletti: infatti, capitan Di Lorenzo è pronto a rinnovare il suo contratto coi partenopei.

Dopo gli insistenti rumors che vorrebbero l’addio di diverse colonne – tra le quali Kim e Zielinski – il Napoli di Spalletti si accinge a mettere un primo importante tassello per la nuova stagione. Il rinnovo di Di Lorenzo, elemento essenziale nello scacchiere azzurro, rappresenta infatti un ottimo punto fermo da cui ripartire la prossima stagione.

Napoli, Di Lorenzo a vita: rinnovo fino al 2028
Di Lorenzo ha iniziato la sua avventura al Napoli nel 2019, quando i partenopei videro in lui un ottimo rinforzo per la propria fascia destra di difesa. Da allora, una rapida escalation per il laterale, divenuto nel giro di poco tempo un punto di riferimento in campo e nello spogliatoio.

Con l’addio di Insigne, Spalletti ha promosso Di Lorenzo a capitano del Napoli e, anche nella stagione dello scudetto, le prestazioni del classe 1993 sono state di alto livello. La società avrebbe quindi deciso, stando a La Gazzetta dello Sport, di offrire un rinnovo praticamente a vita al proprio capitano, che firmando si ritroverebbe legato agli azzurri fino al 30 giugno 2028.

Napoli, Di Lorenzo l’eccezione: niente rinnovo per gli over 30
La politica del Napoli è quella di non alzare troppo l’età media della rosa, andando a pescare giocatori di prospettiva che possano crescere insieme alla società. Una politica iniziata già nello scorso anno, con l’esodo di numerosi over 30 in squadra, e destinata a proseguire anche quest’anno.

Eccezion fatta per Di Lorenzo, in procinto di firmare fino al 2028, il Napoli non offrirà il rinnovo ai giocatori che hanno superato o stanno raggiungendo i 30 anni. Ecco perché, secondo La Gazzetta dello Sport, calciatori come Mario Rui e Politano sembrano destinati a dire addio, mentre Zielinski e Lozano potranno restare solo riducendosi l’ingaggio, come richiesto dal presidente De Laurentiis.