- Continua a leggere sotto -
Nell’ultimo girone di Europa League grande prova del Napoli che ha battuto il Leicester City per 3-2, classificandosi al secondo posto alle spalle dello Spartak Mosca. Gli azzurri hanno affrontato questo match motivati e pronti ad aggiudicarsi la vittoria. La squadra di Spalletti è così riuscita a battere gli avversari, ottenendo il pass per i sedicesimi di finale. Purtroppo la stessa grinta e motivazione non è emersa nelle gare di campionato: il Napoli continua a perdere colpi, prima con l’Atalanta e poi con l’Empoli.
Napoli, delusione con Atalanta ed Empoli
Con l’Atalanta gli azzurri hanno perso la prima partita stagionale al Maradona, anche se era molto difficile pretendere di più a causa delle molteplici assenze: i grandi assenti Osihmen, Insigne, Fabian Ruiz, Anguissa, Koulibay e Manolas hanno complicato non poco i piani del club. Seconda sconfitta casalinga arrivata poi con l’Empoli di Andreazzoli, che ha portato il Napoli al quarto posto in classifica: i partenopei hanno avuto diverse occasioni, hanno lottato e ci hanno provato, ma senza ottenere il risultato desiderato. Il Napoli in questo match ha sicuramente avuto molte difficoltà in zona gol: la traversa di Elmas, così come con il palo di Petagna, hanno complicato l’andamento della partita.
Napoli, è tempo di ripartire
Appare necessario ora attuare un cambio di rotta per la squadra: c’è bisogno di recuperare i calciatori migliori e proiettarsi al futuro con estrema fiducia perché con il Milan la vittoria può dare una nuova svolta alla stagione. Inoltre è tassativo per il Napoli, che nel sorteggio di Europa League ha trovato il Barcellona, prepararsi ad un’impresa anche in campo europeo. Gli azzurri hanno tempo per allenarsi, recuperare gli infortunati e schierare una formazione eccellente, poiché la supersfida in Europa League avrà inizio a febbraio inoltrato. Adesso è il momento per il Napoli di non arrendersi ma di rialzarsi, andare avanti e non rovinare l’incredibile inizio di stagione.
- Continua a leggere sotto -