- Continua a leggere sotto -
Non c’è pace per i tifosi azzurri. Dopo un finale di campionato altamente nocivo, con le speranze scudetto naufragate con la trasferta di Empoli, tornano indiscrezioni e voci sull’operazione Osimhen. Il trasferimento dell’attaccante nigeriano dal Lille al Napoli, nell’estate 2020, starebbe tornando alla ribalta.
Riemerge una vicenda in ottica calciomercato che durante le ultime settimane sembrava fosse completamente archiviata. Secondo quanto riporta L’Equipe, la polizia giudiziaria transalpina avrebbe fatto irruzione nella sede del Lille. Il motivo? Le cifre del trasferimento di Osimhen, valutazione di 71,3 milioni di euro, non avrebbero convinto la giustizia. Ecco le possibili ulteriori novità con particolare attenzione e apprensione per l’ambiente Napoli ma anche per la società francese.
Napoli, trattativa Osimhen: il Lille rischia grosso
La cessione dell’ex Lille non riguarderebbe in toto solo il centravanti nigeriano. Ci sarebbero nel mirino anche ulteriori operazioni per permettere la cessione in chiave calciomercato di Osimhen al Napoli: Karnezis in primis, valutazione di 20,3 milioni di euro ma anche Ciro Palmieri, Luigi Liguori e Claudio Manzi con ingaggi iper-valutati. I documenti rivelerebbero come il classe ’98 sia stato valutato solamente per 36 milioni di euro e per questo che sarebbero già partiti i primi colloqui.
Tra i vertici della società ex campione di Francia, parole importanti potrebbero giungere dal Direttore Amministrativo e giuridico Julien Mordacq. Terremoto in casa Lille dunque, nei prossimi giorni e settimane potrebbero esserci grosse novità in arrivo. Siccome l’operazione Osimhen è contraddistinta da grossi numeri, non si può escludere nulla ma solo aspettare. I tifosi del Napoli incrociano le dita: quali saranno i prossimi passi di De Laurentiis?