La stagione si avvicina a grandi falcate alla sua fase conclusiva, ma per Luciano Spalletti non è ancora tempo di festeggiamenti. Nel mese di aprile, il Napoli è infatti atteso negli importanti appuntamenti di Champions League e Serie A. Gli azzurri affronteranno un triplice confronto con il Milan nelle due competizioni, poi il big match contro la Juventus e il derby con la Salernitana. Proprio in uno di questi due scontri, potrebbe arrivare il terzo Scudetto della storia partenopea.

Napoli, gli appuntamenti di Serie A: il record è ancora alla portata
Dopo la sconfitta contro la Lazio, la squadra di Luciano Spalletti avrebbe risposto in maniera feroce, battendo prima l’Atalanta per 2-0, poi il Torino con un poker. Al rientro dalla sosta, il Napoli sfiderà il Milan di Stefano Pioli, in quello che si prospetta essere l’antipasto dei quarti di Champions League.
Le partite successive, che vedranno i partenopei impegnati contro Lecce e Verona, anticiperanno il big match dell’Allianz Stadium. In barba ai tifosi bianconeri, con le giuste combinazioni, il Napoli potrebbe addirittura festeggiare lo Scudetto nella casa dei rivali storici della Juventus. Ma, se così non fosse, l’appuntamento sarebbe semplicemente rimandato al sabato successivo.

La squadra di Luciano Spalletti avrebbe ancora l’opportunità di eguagliare o battere il record dei 102 punti della Juventus di Antonio Conte. A 11 gare dal termine della Serie A e con 33 punti ancora a disposizione, laddove il Napoli riuscisse nell’impresa di un filotto di sole vittorie, raggiungerebbe lo straordinario record di 104 punti.

Napoli, il sogno si chiama Champions League: si parte dal Milan
In pochi, all’inizio della stagione 2022/23, avrebbero puntato sul Napoli, ridisegnato da un mercato estivo senza precedenti e che aveva visto gli addii di colonne importanti. Dopo un percorso straordinario, Luciano Spalletti si trova tra le mani la possibilità di entrare, ancor di più, nella storia del club partenopeo. La Champions League è infatti passata dall’essere un sogno impronunciabile, ad un obiettivo raggiungibile.
Il doppio confronto con il Milan di Stefano Pioli potrebbe spalancare agli azzurri le porte per le semifinali. Nessuno pensa che il percorso possa essere semplice, ma resterebbe indubbiamente alla portata del Napoli visto fin qui. Con un eventuale passaggio del turno, in particolare, a separare Osimhen e compagni dalla finale di Istanbul, ci sarebbe solamente il confronto con la vincente tra Inter e Benfica. La strada è ancora lunga, ma per Luciano Spalletti sognare non è proibito.