Con Italia-Inghilterra si dà il via questa sera alle qualificazioni EURO ’24 nello stadio Diego Armando Maradona. La formazione sarà un vero rebus cui Roberto Mancini è chiamato a risolvere considerando le tante assenze. Il Napoli scenderà in campo con Giovanni Di Lorenzo titolare e probabilmente Matteo Politano in corso di partita. L’evento in una città coloratissima d’azzurro è tuttavia minacciato da possibili disordini annunciati per l’arrivo in città di circa tremila inglesi.

Napoli, un occhio alle Nazionali: Spalletti si prepara
Intanto questa mattina Luciano Spalletti riprenderà gli allenamenti all’SSCN Konami Training Center con i pochi azzurri rimasti a disposizione. Ben 16 i giocatori chiamati dalle rispettive Nazionali che torneranno a Castel Volturno tra mercoledì e giovedì pensando al Cholito che sarà impegnato per Argentina-Curacao il 28 marzo, così come Kvara contro la Norvegia dove giocherà anche Ostigard e Kim impegnato con la sua Corea contro l’Uruguay di Olivera sempre il 28.
L’allarme Nazionali è comunque già scattato ieri quando si è diffusa la notizia dell’infortunio di Bartosz Bereszynski che ha riportato, come si legge nella nota ufficiale, “una distorsione al legamento del ginocchio”. Il difensore polacco che si è infortunato in allenamento salterà le due gare di qualificazione ma salterà anche alcuni appuntamenti con il Napoli previsti dal fitto calendario di aprile. Torna così l’antica paura che tante polemiche hanno generato. Ogni ritiro reca con sé il rischio che i giocatori tornino con acciacchi e infortuni vari, né l’indennizzo della Federazione tutela da un’assenza che nel campionato può risultare determinante come la storia del Napoli ricorda bene.

Prima l’Italia, poi il Milan: i tifosi del Napoli attendono
Per il Napoli e i suoi tifosi l’Italia in campo contro l’Inghilterra rappresenta una pausa che durerà soltanto 90 minuti, né la seconda gara contro Malta il 26 sarà seguita con la stessa partecipazione. Per i tifosi conta solo l’ansia dell’attesa per iniziare un mese che potrebbe dare risultati finali per il campionato e speranze per proseguire in Champions League.
L’attesa per il 2 aprile quando si giocherà Napoli-Milan per la 28ettesima di campionato è già percepita ad alta tensione da entrambi le squadre: per il Napoli l’esigenza dell’ultimo capitolo di una storia importante. Da parte del Milan la dimostrazione di un tunnel da cui si può uscire. Pioli nelle ultime partite avare di risultati positivi ha adottato anche un turnover fino alla ammonizione di Giroud che ha saltato l’Udinese per essere a disposizione contro il Napoli. Con le armi a disposizione, compresa quella di Ibra, motivatore eccezionale, cercherà di interrompere il percorso netto del Napoli. Ma per stasera, time-out: c’è l’Italia.